×

Destination Sardinia's video: Gennaio 2021 sulla Sella del Diavolo -Cagliari Sardegna-

@Gennaio 2021 sulla Sella del Diavolo -Cagliari Sardegna-
Song: EDITOR DI YOUTOBE CREATOR STUDIO RACCOLTA AUDIO: https://www.youtube.com/audiolibrary/. La Sella del Diavolo La Sella del Diavolo è un promontorio roccioso che sorge nella zona meridionale di Cagliari, sopra il porticciolo di Marina Piccola, e separa la spiaggia di Calamosca da quella del Poetto. All’ origine del nome vi è una leggenda di derivazione biblica secondo la quale i demoni, capeggiati da Lucifero, rimasero impressionati davanti alla bellezza del golfo di Cagliari e tentarono di impadronirsene. Dio mandò i suoi angeli prediletti, per scacciare via Lucifero, ma quest’ ultimo si mise in fuga e perse la sella che cadde e si pietrificò. Dal giorno il promontorio fu chiamato Sella del Dialvolo. Il percorso che ho fatto parte dal Calamosca (vicino all’ hotel) e ci si immerge nel profumo della macchia mediterranea. Non è un trekking particolarmente impegnativo. E’ adatto a chiunque voglia fare una passeggiata nel verde. Spesso vengono organizzate delle visite guidate ma il percorso è comunque segnato. All’inzio del percorso troverete una cartina con tutte le spiegazioni. Arrivati in cima avrete davanti la torre spagnola, ormai semi diroccata. Situata nel punto più alto del promontorio, fece parte del sistema di difesa ed avvistamento nel XVI secolo. E’ tutt’ ora visibile una cisterna punica di grandi dimensioni, lunga circa 27 metri. Sempre li vicino potete osservare la cisterna romana ed il sistema di raccolta dell’ acqua piovana. L’imboccatura è protetta da una grata metallica e a fianco ad essa è visibile di vasche e canalette. La cisterna fu usata come serbatoio dai monaci che si stabilirino li per lunghi periodi. Lungo il cammino troverete le due torrete di avvistamento risalente al II conflitto mondiale, la cui posizione ne ha fatto nel corso dei secoli un luogo strategico nella difesa di Cagliari. Sotto ai vostri piedi potrete ammirare il bellissimo paesaggio che offre la spiaggia del Poetto con i suoi 9 km di sabbia, il porticciolo proprio ai piedi delle rocce e sulla vostra destra le bellissime calette. Una parte della collina è chiusa al pubblico (zona militare) ma la parte più bella è visitabile.

353

208
Destination Sardinia
Subscribers
17.2K
Total Post
852
Total Views
194.9K
Avg. Views
3.9K
View Profile
This video was published on 2021-01-29 18:30:08 GMT by @-Destination-Sardinia on Youtube. Destination Sardinia has total 17.2K subscribers on Youtube and has a total of 852 video.This video has received 353 Likes which are higher than the average likes that Destination Sardinia gets . @-Destination-Sardinia receives an average views of 3.9K per video on Youtube.This video has received 208 comments which are higher than the average comments that Destination Sardinia gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @ Destination Sardinia