×

Articolo 9 della Costituzione's video: US15L363 - Una filigrana d acqua nella citta di Fabriano Il fiume Giano tra arte storia e natura

@*US15L363 - Una filigrana d'acqua nella citta' di Fabriano. Il fiume Giano tra arte, storia e natura
Nella regione Marche, ai piedi dell'Appennino, sorge la nostra città di Fabriano, uno dei territori comunali più estesi d'Italia, ricco di bellezze naturalistiche e di beni storico-artistici. Essa è circondata da verdeggianti paesaggi ed è attraversata dal fiume Giano, elemento principale per lo sviluppo della città e della sua eccellenza: la carta. Tuttora Fabriano è famosa in tutto il mondo per essere “la città della carta”. Il progetto e concorso nazionale “Articolo 9 della Costituzione - Cittadini attivi per il paesaggio e per l’ambiente”, su cui noi studenti delle prime classi del Liceo Classico “Francesco Stelluti” di Fabriano abbiamo lavorato, ci ha orientato alla elaborazione di una Carta con principi che mirano a tutelare e valorizzare il patrimonio storico-artistico e ambientale del nostro territorio. Con essa intendiamo impegnarci a diffondere il valore della comunità come trama di rapporti che fortifica il singolo cittadino, come moltiplicatore di singoli talenti. I principi che abbiamo indicato nella Carta li proponiamo nella speranza che possano essere d’ispirazione e guida per le istituzioni e per tutti quei cittadini di Fabriano che, condividendoli, intendono dare il proprio contributo al patrimonio 1) Ogni cittadino di Fabriano tutela e valorizza il paesaggio, l’ambiente del proprio territorio e in, particolare, il suo fiume presso il quale la città ha avuto origine e si è sviluppata; 2) Ogni cittadino di Fabriano deve partecipare con la propria creatività e il proprio ingegno allo sviluppo culturale ed economico della propria città; 3) Ogni cittadino di Fabriano deve riconoscere, tutelare, valorizzare e trasmettere il patrimonio storico, artistico, culturale, spirituale e popolare della propria città alle generazioni future, in modo che conoscano le origini del territorio in cui sono nate e vivono; 4) Ogni cittadino di Fabriano deve tutelare le specie animali e vegetali del territorio, proteggendole e garantendo un’esistenza compatibile con le caratteristiche biologiche naturali; 5) Ogni cittadino di Fabriano ha il diritto di godere delle bellezze artistiche e ambientali del territorio, ma anche il dovere di rispettare tale patrimonio e di promuoverne la tutela e la valorizzazione attraverso comportamenti finalizzati alla cittadinanza attiva; 6) Ogni cittadino di Fabriano è tenuto a promuovere attività e iniziative concrete che difendano il patrimonio paesaggistico e ambientale del proprio territorio. Le Istituzioni debbono sempre allontanare le logiche dell’interesse privato e della speculazione dall’amministrazione del bene pubblico per difendere la ”Casa comune città di Fabriano ”. Gli studenti delle classi prime del Liceo Classico “Francesco Stelluti” di Fabriano, progetto “Art. 9 della Costituzione-Cittadini attivi per il paesaggio e per l'ambiente”.

24

0
Articolo 9 della Costituzione
Subscribers
1.5K
Total Post
655
Total Views
97.4K
Avg. Views
1.7K
View Profile
This video was published on 2016-03-24 20:06:58 GMT by @Articolo-9-della-Costituzione on Youtube. Articolo 9 della Costituzione has total 1.5K subscribers on Youtube and has a total of 655 video.This video has received 24 Likes which are lower than the average likes that Articolo 9 della Costituzione gets . @Articolo-9-della-Costituzione receives an average views of 1.7K per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Articolo 9 della Costituzione gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Articolo 9 della Costituzione