×

Automoto.it's video: Nuova Audi Q5: ibrida spaziosa tecnologica e stilosa con gruppi ottici OLED

@Nuova Audi Q5: ibrida, spaziosa, tecnologica e.. stilosa con gruppi ottici OLED
La Casa dei quattro anelli rinnova il modello della gamma Q più venduto nel mondo. Nuova Audi Q5 è ancora più tecnologica e dinamica. Il design degli esterni assimila il recente linguaggio stilistico del Marchio. All’inedita firma luminosa si accompagna una prima mondiale per la categoria: i gruppi ottici posteriori con tecnologia OLED, derivati dall’ammiraglia Audi A8, garantiscono un’illuminazione eccezionalmente ampia e in fase di configurazione dell’auto consentono di scegliere fra tre differenti motivi luminosi. Sotto la rinnovata carrozzeria di Audi Q5 batte un cuore hi-tech. Il SUV dei quattro anelli entra in una nuova era adottando la piattaforma modulare d’infotainment di terza generazione MIB 3, caratterizzata da una potenza di calcolo dieci volte superiore rispetto al sistema MIB 2, e avvalendosi, per la prima volta nella storia del modello, di un ampio display MMI touch in luogo della precedente manopola a pressione-rotazione. Grazie al raffinato collegamento in rete, all’assistente vocale Amazon Alexa integrato e ai servizi connect estesi, nuova Audi Q5 replica in abitacolo l’intuitività degli smartphone. La connettività Car-to-X, che sfrutta l’intelligenza collettiva della flotta Audi, permette alle vetture di condividere le informazioni in merito ai parcheggi, agli avvisi di pericolo e ai limiti di velocità. Espressione della progressiva elettrificazione dell’offerta dei quattro anelli, Audi Q5 è disponibile esclusivamente con motorizzazioni mild-hybrid e, nel prossimo futuro, sarà proposta anche nella configurazione plug-in denominata TFSI e. La tecnologia MHEV a 12 o a 48 Volt favorisce l’efficienza e il comfort, porta in dote tutti i vantaggi fiscali e di mobilità connessi all’omologazione ibrida e brilla per duttilità: si accompagna a tutte le soluzioni tecniche disponibili per Audi Q5 spaziando dall’alimentazione a benzina a quella Diesel, dai propulsori a quattro o a sei cilindri sino alle trasmissioni a doppia frizione S tronic a 7 rapporti o tiptronic a 8 rapporti. Al lancio, sono disponibili il propulsore benzina 2.0 (45) TFSI quattro S tronic 265 CV e i Diesel 2.0 (35) TDI S tronic 163 CV, 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV e 3.0 (50) TDI quattro tiptronic 286 CV cui si affianca la variante sportiva SQ5 TDI da 341 CV. L’efficienza e le prestazioni offroad sono garantite, come tradizione per il Brand, dalla trazione integrale quattro, disponibile nelle configurazioni con differenziale centrale autobloccante o con tecnologia ultra. Quest’ultima, appannaggio anche della versione 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV, centrale all’offerta, vede la catena cinematica operare in modo particolarmente efficiente, attivando la ripartizione della coppia al retrotreno solamente quando necessario. Disponibile con quattro varianti d’assetto (standard, sportivo, con ammortizzatori regolabili e con sospensioni pneumatiche adattive), Audi Q5 può contare su di una vasta gamma di sistemi di assistenza alla guida. Il pacchetto Tour, di serie dal secondo livello di allestimento, prevede tecnologie predittive di riferimento per la categoria tra le quali l’assistenza adattiva alla guida che regola la distanza dal veicolo che precede e mantiene la direzionalità e centralità della vettura all’interno della corsia. La versatilità del SUV dei quattro anelli, caratterizzato da una dotazione di serie sensibilmente più ricca rispetto al precedente modello, è ulteriormente rafforzata dalle soluzioni commerciali approntate da Audi Italia. Con Audi Value, lo strumento che rende certo il valore futuro della propria Audi, il Cliente guida da subito Audi Q5 2.0 (40) TDI quattro S tronic 204 CV nell’allestimento top di gamma S line plus a fronte di una rata mensile di 399 euro per tre anni. Al temine del periodo contrattuale sceglie se sostituire l’auto, riscattarla o restituirla. Come ulteriore vantaggio, sino al 31 dicembre 2020 Audi Italia rimborsa le prime tre rate. Con Audi Value noleggio, che garantisce tutti i vantaggi di possedere un'automobile senza sottostare agli oneri di gestione, l’assicurazione RCA, la copertura danni, atti vandalici ed eventi naturali, la manutenzione sia ordinaria sia straordinaria e l’assistenza rientrano nel canone mensile di 439 euro (per tre anni e 45.000 km).

0.9K

203
Automoto.it
Subscribers
589K
Total Post
4.1K
Total Views
24.1M
Avg. Views
55.4K
View Profile
This video was published on 2020-12-05 10:30:00 GMT by @Automoto.it on Youtube. Automoto.it has total 589K subscribers on Youtube and has a total of 4.1K video.This video has received 0.9K Likes which are lower than the average likes that Automoto.it gets . @Automoto.it receives an average views of 55.4K per video on Youtube.This video has received 203 comments which are higher than the average comments that Automoto.it gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Automoto.it