×

Automoto.it's video: Jeep Avenger ELETTRICA 6 su 10 in EUROPA l hanno scelta cos Da 35 400 euro

@Jeep Avenger ELETTRICA | 6 su 10 in EUROPA l'hanno scelta così! Da 35.400 euro...
L’arrivo di Jeep Avenger elettrica sulle strade europee segna l’inizio di una nuova fase dell’elettrificazione del marchio Jeep...che vedrà l’immissione sul mercato di quattro veicoli 100% elettrici entro il 2025. In realtà entro la fine del 2030 le vendite del marchio Jeep in Europa saranno interamente costituite da veicoli full electric, ma per il momento la gamma si compone di vetture che sfruttano piattaforme multienergy, come nel caso della nuova e-CMP2 che il Gruppo Stellantis ha messo a punto per dare vita a vetture di segmento B in grado di essere motorizzate con motori a benzina, diesel o, come in questo caso, elettrici. Con i suoi 4,08 metri, Avenger è la Jeep più compatta di sempre e può accogliere comodamente cinque passeggeri con i loro bagagli: anche gli interni di sono progettati per essere funzionali, con tanto spazio per gli oggetti di tutti i giorni. Offre 34 litri di spazio interno, l’equivalente di un bagaglio a mano. Largo 1 metro, il bagagliaio di forma squadrata è spazioso ed estremamente versatile. Ogni vano è stato progettato per garantire flessibilità e modularità: il tunnel centrale può essere suddiviso in vari scomparti portaoggetti modulari grazie a un divisorio che può essere spostato o perfino rimosso. Avenger offre zero emissioni offre un'autonomia di 400 km nel ciclo WLTP e fino a 550 km in città, con la possibilità di caricare a 100 kW in corrente continua il pacco batteria da 54 kWh: questo significa poter assorbire 30 km autonomia con 3 minuti di ricarica e dal 20 all’80% del volume energetico in 24 minuti. Ampia la lista di dotazioni di sicurezza e di ADAS che, nella versione elettrica, garantiscono un’autonomia di guida di livello 2 comprende: Blind Spot Monitoring, Autonomous Emergency Braking con riconoscimento degli utenti della strada vulnerabili (pedoni e ciclisti), parcheggio automatico e telecamera posteriore 180° con vista drone, ai quali si affianca in termini di tecnologia uno schermo radio Uconnect Infotainment da 10,25 pollici abbinato a una plancia completamente digitale disponibile in due varianti (7 e 10,25 pollici) fa parte della dotazione di serie. Il sistema di infotainment è stato progettato per offrire agli utenti un’esperienza simile a quella di uno smartphone, con proiezione smartphone wireless Android Auto e Apple CarPlay. La nuova Avenger è la prima vettura Jeep a trazione anteriore dotata di serie delle funzioni Selec-Terrain e Hill Descent Control che, insieme all’altezza da terra di 200 mm, all’angolo di attacco di 20° e all'angolo di uscita di 32°, la rendono un veicolo con potenzialità off-road inaspettate per questo segmento e garantiscono la massima protezione anche in città, ad esempio nell’affrontare unarampa di parcheggio ripida. Per offrire angoli migliori, Avenger adotta la nuova piattaforma elettrica modulare e-CMP2, che è stata significativamente personalizzata con regolazioni specifiche al fine di offrire prestazioni al vertice della categoria, con non meno del 60% dei componenti progettati appositamente per Jeep. A partire da questa piattaforma, gli sbalzi anteriori e posteriori sono stati ridotti al minimo creando protezioni frontali completamente nuove, che sono 30 mm più piccole e garantiscono le stesse prestazioni di assorbimento dell’energia.Il veicolo è stato rialzato rispetto al terreno per ottimizzare l’altezza da terra con il punto inferiore rappresentato dalla protezione del motore, e con 209 mm al livello delle sospensioni e fino a 223 mm al livello della piastra della batteria. Per esempio, nella messa a punto delle sospensioni, la forza di ammortizzazione è stata incrementata del 20%. In questo modo sono stati ridotti l’accelerazione verticale del 20%, il rollio della vettura del 12% e l’accelerazione di beccheggio del 18% rendendo Avenger estremamente confortevole nella guida fuoristrada ma anche nell’ammortizzazione degli urti sulle strade ordinarie.Un gruppo propulsore elettrico completamente nuovoAvenger offre il consumo di energia migliore della categoria con 15,4 kWh per 100 km nel ciclo WLTP. Questo risultato è reso possibile dall’estrema efficienza del nuovo sistema di propulsione, ma anche dalla straordinaria leggerezza del veicolo: solo 1.500 kg. Ciò è dovuto alla compattezza della vettura, ma anche alla eccezionale efficienza di peso. In questo video: 0:00 Jeep Avenger elettrica 1:24 Come è fatta 2:19 Gli easter eggs di Avenger 5:14 Il bagagliaio della nuova Avenger 7:28 In quanto si carica la nuova Avenger 8:10 Il motore della nuova Avenger 9:06 Gli interni della nuova Avenger 16:10 Jeep Avenger elettrica: accelerazione 0-100 km/h 16:20 Come si guida la Avenger elettrica 27:30 Quanto costa la nuova Avenger elettrica

579

207
Automoto.it
Subscribers
589K
Total Post
4.1K
Total Views
24.1M
Avg. Views
55.4K
View Profile
This video was published on 2023-04-17 03:34:16 GMT by @Automoto.it on Youtube. Automoto.it has total 589K subscribers on Youtube and has a total of 4.1K video.This video has received 579 Likes which are lower than the average likes that Automoto.it gets . @Automoto.it receives an average views of 55.4K per video on Youtube.This video has received 207 comments which are higher than the average comments that Automoto.it gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Automoto.it #jeep #jeepavenger #avengerelettrica has been used frequently in this Post.

Other post by @Automoto.it