×

Automoto.it's video: BYD Seal U: comoda spaziosa silenziosa a forse meno di 40K

@BYD Seal U: comoda, spaziosa, silenziosa a (forse) meno di 40K
BYD continua a spingere portando sul mercato europeo un nuovo modello per la sua Ocean Series: la BYD Seal U. Come facile intuire, la Seal U si propone come ideale controparte più "voluminosa" della berlina Seal. La U, non a caso, sta proprio per Utility, rendendo manifesta la possibilità di utilizzare l'auto in maniera più versatile rispetto alla sorella a tre volumi. Come di consueto per la gamma BYD, anche la Seal U si distingue per la sua Blade Battery, una tecnologia brevettata da BYD che utilizza lamelle di metallo per comporre le celle della batteria, garantendo un raffreddamento superiore e una serie di altri benefici grazie alla tecnologia LFP (litio ferro fosfato). Questa scelta offre un equilibrio tra efficienza, peso e costo di produzione, rendendo la Seal U decisamente competitiva per il segmento di mercato in cui si va a inserire. Due le versioni disponibili: la Comfort, con 71,8 kWh di capacità massima e un'autonomia fino a 420 km nel ciclo WLTP, e la Design, con un pacco batterie da 87 kWh e un'autonomia fino a 500 km (WLTP. Per entrambe la potenza massima è di 160 kW, pari a 217 CV, con una coppia massima fino a 330 Nm, uno 0-100 Km/h 9,3 sec (Comfort) e 9,6 sec (Design) e una velocità massima di 175 km/h. La BYD Seal U è dotata di serie di un caricabatterie di bordo trifase a corrente alternata da 11 kW ed è in grado di raggiungere velocità di ricarica ultraveloci in corrente continua fino a 140 kW (115 kW per la Comfort). Ciò significa che sono sufficienti 27-28 minuti per caricare la batteria Blade dal 30% all'80%. Scoprite insieme a noi come è fatta fuori, dentro e come si comportano i suoi ADAS, in passato oggetto di polemiche sugli altri modelli della casa. Da ultimo non perdetevi i dettagli su possibili prezzi e posizionamento di mercato e non dimenticate di farci sapere nei commenti cosa ne pensate di questa nuova proposta della casa cinese! 00:00 Intro 00:13 Le dimensioni 01:20 Le batterie utilizzate 04:52 Potenza e performance 05:30 Il design esteriore 07:26 Gli interni 14:01 Il bagagliaio 15:58 Come va? 25:17 Come vanno gli ADAS? 30:12 I prezzi (rientra negli ecobonus?)

248

44
Automoto.it
Subscribers
589K
Total Post
4.1K
Total Views
24.1M
Avg. Views
55.4K
View Profile
This video was published on 2024-01-29 12:30:27 GMT by @Automoto.it on Youtube. Automoto.it has total 589K subscribers on Youtube and has a total of 4.1K video.This video has received 248 Likes which are lower than the average likes that Automoto.it gets . @Automoto.it receives an average views of 55.4K per video on Youtube.This video has received 44 comments which are lower than the average comments that Automoto.it gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Automoto.it