×

Automoto.it's video: Nuova JEEP Renegade 2024 Update TECNOLOGICO per gli interni Da 33 000 euro

@Nuova JEEP Renegade 2024 | Update TECNOLOGICO per gli interni. Da 33.000 euro
Abbiamo guidato in anteprima la nuova Jeep Renegade 2024 in abbinamento alla motorizzazione mild-hybrid da 130 CV che abbiamo conosciuto anche in passato: nessusa differenza per quanto concerne estetica o dinamica di guida, non serviva, mentre gli interni sono stati aggiornati con l'arrivo di un nuovo generoso display da 10,1" che porta con se tutti quei sistemi di connettività e tecnologia che mancavano in questo progetto: sì perché delle critiche dei clienti l'unica che è stata realmente comune tra tutte è stata quella di una necessità di implementazione tecnologica che ora è arrivata con tanto di connessione dati da e verso l'esterno a tutto vantaggio anche di quelle funzioni di controllo remoto della vettura che sono tipiche dei segmenti superiori. Una modifica che migliora nettamente interni che sono stati pensati sin dall'origine per sfruttare l'altezza della cabina ed offrire una idea di spazio senza tradire lo spirito di SUV urbano che da sempre la caratterizza con ogni tipologia di motorizzazione. ll powertrain e-Hybrid gestisce il sistema di propulsione senza soluzione di continuità, alternando in maniera automatica motore 100% elettrico, ibrido e a combustione interna. Il passaggio tra i vari tipi di propulsione avviene in base a fattori come stato di carica della batteria da 48V (raffreddata a liquido e con capacità di 17,5Ah), condizioni di guida in tempo reale e altri parametri monitorati. Un sistema intelligente che garantisce prestazioni eccezionali in diversi scenari di guida. Questi veicoli si adattano perciò con estrema fluidità alle esigenze della strada. Ciò vale nel caso della propulsione 100% elettrica, fluida e silenziosa durante l’avviamento, dell'efficiente modalità ibrida in velocità di crociera o del potente motore a combustione interna per l’accelerazione. Le due vetture, dotate di propulsore turbo GSE T4 da 1,5 L, integrano un gran numero di funzionalità e componenti innovativi, pensati per migliorare efficienza e prestazioni. Il fulcro è rappresentato dal motore GSE T4, un quattro cilindri turbobenzina con ciclo di funzionamento Miller che genera 130 CV e 240 Nm di coppia massima, assicurando potenza ma anche risparmio di carburante. Un altro elemento fondamentale è costituito dal sistema ibrido. Questo integra un meccanismo di frenata intelligente che consente di sfruttare l'energia in fase di decelerazione grazie alla frenata rigenerativa. Il motore è completato da un meccanismo di generazione dell'avviamento azionato a cinghia (Belt Starter Generator, BSG). Questo componente facilita la ripartenza del propulsore a combustione interna (ICE) a basse velocità, assicurando emissioni ridotte e funzionamento senza interruzioni. Inoltre, la trasmissione prevede un motore P2.5, che fornisce 15 kW di propulsione elettrica extra, abbinati strategicamente alle marce pari per un'efficienza ottimale. L'alimentazione è fornita da un pacco batteria compatto da 48V raffreddato ad aria, con una capacità di 17,5Ah e 0,8kWh, che garantisce grande accumulo di energia per le manovre in ibrido. Il sistema di controllo ibrido, alloggiato in un'unità separata, coordina l’alternanza delle varie propulsioni, ottimizzando le prestazioni in differenti condizioni di guida. La propulsione elettrica si distingue per le sue funzionalità uniche. L’elettrificazione pura offre vantaggi significativi, come la funzione "e-creeping", che consente una serie di piccoli movimenti in avanti senza la necessità di utilizzare l’acceleratore. Una soluzione particolarmente utile, ad esempio, nell’affollato traffico cittadino ("e-queueing"). Inoltre, il veicolo può essere parcheggiato in modalità 100% elettrica (e-Parking). Questa soluzione permette di recuperare energia durante la decelerazione e facilita la ricarica automatica con la frenata rigenerativa, eliminando la necessità di un rifornimento plug-in. Jeep Renegade e Compass MY24 fanno parte di una lineup rinnovata, più essenziale ed efficiente, composta da tre allestimenti per Renegade (Renegade, Altitude, Summit) e due allestimenti per Compass (Altitude e Summit). In questo modo, i clienti hanno a disposizione una gamma completa di prodotti su misura per diverse esigenze. Per quanto riguarda Jeep Compass, l’allestimento Altitude propone elementi esterni e interni di pregio. Tra questi ci sono catarifrangenti full LED dal design inconfondibile, DLO cromato, cerchi in lega da 18 pollici e sedili in tessuto/vinile. Summit, invece, offre cerchi in lega diamantati da 19 pollici e tetto nero bicolore. Visita il nostro sito: www.automoto.it Iscriviti al canale: https://www.youtube.com/user/redazioneautomoto Facebook: https://www.facebook.com/AutoMoto.it Instagram: https://www.instagram.com/automoto_it/?hl=it Twitter: https://twitter.com/Automoto_it TikTok: https://www.tiktok.com/@automotoit Whatsapp: https://bit.ly/47CNr3k

859

217
Automoto.it
Subscribers
589K
Total Post
4.1K
Total Views
24.1M
Avg. Views
55.4K
View Profile
This video was published on 2024-04-02 13:35:55 GMT by @Automoto.it on Youtube. Automoto.it has total 589K subscribers on Youtube and has a total of 4.1K video.This video has received 859 Likes which are lower than the average likes that Automoto.it gets . @Automoto.it receives an average views of 55.4K per video on Youtube.This video has received 217 comments which are higher than the average comments that Automoto.it gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Automoto.it