×

Automoto.it's video: Come nasce il DAILY Tutti i segreti della MEGA fabbrica IVECO

@Come nasce il DAILY? Tutti i segreti della MEGA fabbrica IVECO 🇮🇹
Segui i Mezzi Speciali di Matteo Valenti su Instagram: matteovalenti_mezzispeciali: https://www.instagram.com/matteovalenti_mezzispeciali/?hl=it automoto_it: https://www.instagram.com/automoto_it/?hl=it Qual è il valore del tempo? Che significato siamo disposti a dare ai momenti, agli attimi, alle esperienze più fugaci? Spesso siamo portati a dare importanza soltanto a ciò che dura tanto, illudendoci, magari, che possa essere per sempre. Ci piacciono i tempi lunghi, sogniamo che le cose più belle non finiscano mai. E preferiamo ricordare qualcosa che è durato tanto, piuttosto che un precario istante. Eppure, in pochi minuti, si possono fare cose straordinarie. In poco più di tre minuti un razzo Falcon 9 raggiunge i 100 km di altitudine e supera la linea di Karman, il “confine” che separa la Terra dallo Spazio. A Kamui Kobayashi sono bastati 3 minuti 14 secondi e 791 millesimi per disintegrare il record del tracciato alla 24 Ore di Le Mans, scrivendo una bellissima pagina di storia delle corse, a una media impossibile di 251.881 km/h. E poi c’è Iveco. Che per costruire da zero un Daily ci mette addirittura meno di tre minuti. 2 minuti e 54 secondi, per essere precisi. Un tempo ridicolo in cui loro, però, riescono a far nascere uno dei mezzi più robusti e inossidabili che ci siano in circolazione. E che, dal 1978, attraverso cinque generazioni, ha portato in giro milioni di tonnellate di merci in tutto il mondo e che, solo in Italia, è stato prodotto in 1 milione e 700.000 esemplari. Ma come ci riescono? Per scoprirlo ci siamo introdotti negli stabilimenti italiani della Iveco. E, come sempre, vi portiamo con noi. Riprese: Camilla Pellegatta, Alessandro Di Rosa, Niccolò Franzosi Drone: Niccolò Franzosi Montaggio: Alessandro Di Rosa Logistica: Marco Rampon Autore: Matteo Valenti 0:00 - 2:54, 2 minuti e 54 secondi 2:54 - 4:52, il plant di Suzzara 4:52 - 6:12, le fiancate 6:12 - 8:25, il "musetto" 8:25 - 9:56, passaruota e pavimento 9:56 - 13:10, il "mascherone" 13:10 - , 14:39, la saldatura 14:39 - 15:56, le portiere 15:56 - 15:34, van e cabinati 15:34 - 18:33, i Kobot 18:33 - 19:48, cofano, portelloni e quality gate 19:48 - 21:01, la verniciatura 21:01 - 26:07, lavaggio e cataforesi 26:07 - 28:00, sigillatura e piume di struzzo 28:00 - 30:06, il colore 30:06 - 31:19, l'assemblaggio 31:19 - 32:01, fascioni e fari 32:01 - 33:25, la plancia 33:25 - 35:01, il parabrezza 35:01 - 37:54, il telaio 37:54 - 40:11, motori e cambi 40:11 - 41:12, serbatoi, radiatore e ruote 41:12 - 43:00, aquile e matrimoni 43:00 - 44:51, la carrozzatura 44:51 - 47:40, collaudo e cold start 47:40 - 48:35, il plant di Brescia 48:35 - 54:05, l'e-Daily 54:05 - 56:08, i minibus 56:08 - 56:57, il Daily a metano 56:57 - 58:43, il Daily 4x4 58:43 - 59:59, il tempo è relativo

4.3K

334
Automoto.it
Subscribers
589K
Total Post
4.1K
Total Views
24.1M
Avg. Views
55.4K
View Profile
This video was published on 2024-01-28 15:00:15 GMT by @Automoto.it on Youtube. Automoto.it has total 589K subscribers on Youtube and has a total of 4.1K video.This video has received 4.3K Likes which are higher than the average likes that Automoto.it gets . @Automoto.it receives an average views of 55.4K per video on Youtube.This video has received 334 comments which are higher than the average comments that Automoto.it gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Automoto.it