×

Cantiere Milano's video: 12 dicembre 2020: Piazza Fontana - Lezione in piazza per ricordare la strage di stato

@12 dicembre 2020: Piazza Fontana - Lezione in piazza per ricordare la strage di stato
Non c'è futuro senza memoria: lezione in piazza su una stage di stato”. Il 12 dicembre 1969 una delle bombe piazzate a Roma e a Milano esplose causando 17 morti ed 88 feriti nella Banca Nazionale dell'Agricoltura di Milano. Questa strage di stato è conosciuta come strage di piazza fontana, sede della Banca. Dapprima furono accusati ingiustamente movimenti militanti di sinistra come gli anarchici, tra cui ricordiamo Giuseppe Pinelli, caduto "accidentalmente" giù dalla finestra del quarto piano della questura di Milano la notte tra il 15 e il 16 dicembre, dopo giorni di interrogatorio riguardante la strage; o anche Pietro Valpreda, rilasciato in seguito per mancanza di prove. Da quel giorno, per molti anni, le indagini per individuare un colpevole proseguirono fino a che questo non si trovò: chi piazzò quelle bombe, quel giorno, fu un'organizzazione fascista chiamata "ordine nuovo", pilotata dallo Stato e dai servizi segreti italiani per attuare quella che noi oggi chiamiamo " Strategia della tensione". La strategia della tensione consiste nel cercare un capro espiatorio per giustificare le azioni ingiuste delle istituzioni, che cercano di mettere a tacere tutto ciò che ritengono pericoloso per il controllo che esercitano. Nel biennio 1968/69 stavano crescendo i movimenti studenteschi e operai, che si stavano alleando per conquistare diritti e vita degna per tutti. In particolare si chiedeva una scuola e una università accessibile a tutt*, la tutela dei lavoratori e dei luoghi di lavoro, il disarmo della polizia. Il contesto internazionale era quello della “guerra fredda” e l'Italia era al confine tra due mondi. Lo Stato e i servizi segreti italiani e statunitensi volevano fermare ad ogni costo quei movimenti. La tensione e la paura furono le armi. E’ importante saperlo. Oggi diverse forme di strategia della tensione ci vengono proposte da politici e "persone importanti" che si sentono in diritto di distruggere la vita degli altri per trarne profitto. Ecco perché è importante ricordare, informarsi, attivarsi e lottare. Per il nostro futuro, affinché saremo in grado di riconoscere queste forme di ingiustizia che gli ignoranti definiscono normalità. È importante ricordare piazza fontana per essere in grado di creare un futuro migliore. www.cantiere.org

6

0
Cantiere Milano
Subscribers
465
Total Post
1.1K
Total Views
2.7K
Avg. Views
54.5
View Profile
This video was published on 2020-12-10 17:35:50 GMT by @Cantiere-Milano on Youtube. Cantiere Milano has total 465 subscribers on Youtube and has a total of 1.1K video.This video has received 6 Likes which are higher than the average likes that Cantiere Milano gets . @Cantiere-Milano receives an average views of 54.5 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Cantiere Milano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Cantiere Milano