×

Chef Max Mariola's video: INSALATA CON SALMONE dell Alaska SANA RICCA LEGGERA E SFIZIOSA Ricetta di Chef Max Mariola

@INSALATA CON SALMONE dell'Alaska (SANA, RICCA, LEGGERA E SFIZIOSA! 🥗) Ricetta di Chef Max Mariola
🐠 Scoperta questa ricetta, non potrai più farne a meno! INSALATA CON SALMONE DELL'ALASKA e verdure: gustosa, leggera, proteica. Fa bene al corpo e alla mente. Amanti del fitness, a raccolta! ⭐ CERCHI RICETTE SANE E GENUINE? ISCRIVITI AL CANALE! ➡️ https://bit.ly/3njrGyQ Oggi ti porto con me al bancone della mia pescheria di fiducia! Scopriamo la differenza tra il salmone selvaggio dell'Alaska e quello d'allevamento e impariamo a scegliere il salmone buono! Per tutti coloro che amano lo sport e adorano mantenersi in forma facendo fitness, il salmone è l'ingrediente che mai deve mancare nella propria dieta. Ma anche per coloro che vogliono condurre uno stile di vita sano ed equilibrato, mantenere la massa muscolare e preservare il metabolismo senza rinunciare a piatti e ingredienti saporiti e gustosi. Le virtù di questo pesce sono straordinarie ma, più in generale, sono straordinari i prodotti ittici che provengono dai mari incontaminati dell'Alaska, tanto benefici per la nostra salute. Ecco alcuni dei motivi per cui dovresti arricchire la tua dieta con pesci provenienti dall'Alaska: - Contengono proteine di alta qualità che riparano e ricostituiscono la muscolatura - Hanno proteine magre ricche di Omega 3 che riducono l’infiammazione e rinforzano la salute del cuore - Sono una buona fonte di nutrienti per le ossa, con calcio e vitamina D - Sono pesci sicuri, controllati dal Dipartimento ambientale dell’Alaska per qualità dell’acqua - Hanno il più basso livello di contaminanti come il mercurio - Sono poveri di grasso e contengono poche calorie Io ne assumo 250 grammi circa per settimana, ed ho iniziato davvero ad apprezzarne tutti i vantaggi! Prova anche tu, poi mi dici se non ho ragione. Perché ti sto dicendo tutto questo? Perché anch'io, che adoro mangiare e fare sport, ho deciso di aderire a questa importante campagna di sensibilizzazione lanciata da Alaska Seafod Italia. Questa associazione ha scelto Gennaio come "mese mondiale dei prodotti ittici dell'Alaska", per far conoscere e promuovere le peculiarità del salmone selvaggio dell’Alaska e mostrarne i vantaggi. Come sapete, ho anche molto a cuore i prodotti buoni e genuini, ma soprattutto la sostenibilità degli stessi e l'attenzione all'ambiente. E, in quanto a sostenibilità, la pesca al salmone dell’Alaska è certificata come pesca sostenibile. Quindi? Quindi non ci resta che accendere i fornelli e iniziare a cucinare! 🔥 PREPARAZIONE: 00:00 Andiamo al mercato e scopriamo la differenza tra salmone selvaggio e salmone allevato. Facciamo la spesa per la ricetta di oggi: insalata tiepida di salmone selvaggio dell'Alaska e verdure 04:33 Tagliate le patate a tocchetti senza eliminare la buccia e cuocetele in una pentola con acqua bollente 05:10 Eliminate le foglie esterne del cavolfiore e ricavate le cimette 06:03 Pulite le rape rosse e tagliatele a cubetti. Sfibrate le coste e tenete da parte le foglie 06:48 Alzate le patate e cuocete i cavolfiori nella stessa acqua 08:01 Quando cotti, alzate i cavolfiori e cuocete le rape e le coste nella stessa acqua 08:45 Quando cotte, alzate le rape e le coste 08:59 Tagliate i ravanelli e metteteli in una ciotola con acqua fredda 09:18 Conosciamo meglio l'ingrediente principe di oggi: Filetto di Salmone Selvaggio dell'Alaska. Spinatelo e ricavate delle fettine sottili tipo straccetti, tenendo da parte la pelle. Mettetelo a marinare e insaporire con sale, pepe, aneto, una grattata di scorza di limone e della cipolla di Tropea a fettine 14:29 Fate sciogliere una noce di burro in padella e saltateci le patate e le cipolle a fette. Correggete con sale, pepe, e paprika dolce 14:59 Conosciamo la birra di oggi: Federico II di @Birra Flea 15:52 Versate lo yogurt in una ciotola, aggiungete i cetriolini tagliati sottili e condite con olio e.v.o. (Azienda agricola F.lli Licari), aneto e un po' di senape 16:30 Impiattate: sul fondo di un piatto grande versate le patate. Aggiungete i cavoli, le rape rosse, gli straccetti di salmone e i ravanelli. Guarnite con l'aneto e la pelle del salmone che avete reso croccante in padella. 17:53 Gustate questa mia idea di insalata di salmone e verdure, perfetta per rimettersi in forma dopo le festività natalizie! 🤩 🔥 INGREDIENTI Salmone selvaggio dell'Alaska Rafanelli Rape rosse Patate rosse Cavolfiore Cipolle di Tropea Aneto Senape Cetrioli sott'aceto Yogurt greco Limone Sale Pepe Paprika dolce RINGRAZIAMENTI SPECIALI 🙏 🐠 SALMONE SELVAGGIO DELL'ALASKA sponsored by Alaska Seafod Italia Sito web: https://alaskaseafood.it/ Instagram: https://www.instagram.com/alaskaseafooditalia Facebook: https://www.facebook.com/AlaskaSeafoodItalia YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC2BDCpFqQOudb-863ACwPsQ TikTok: https://www.tiktok.com/@alaskaseafooditalia Twitter: https://twitter.com/Alaskaseafoodit 📮 Business email: info@maxmariola.com ISCRIVITI AL CANALE! ➡️ https://bit.ly/3njrGyQ

3.1K

262
Chef Max Mariola
Subscribers
845K
Total Post
0.9K
Total Views
10M
Avg. Views
74K
View Profile
This video was published on 2022-01-24 22:00:01 GMT by @Chef-Max-Mariola on Youtube. Chef Max Mariola has total 845K subscribers on Youtube and has a total of 0.9K video.This video has received 3.1K Likes which are lower than the average likes that Chef Max Mariola gets . @Chef-Max-Mariola receives an average views of 74K per video on Youtube.This video has received 262 comments which are lower than the average comments that Chef Max Mariola gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Chef Max Mariola #insalataconsalmone #salmoneselvaggioalaska #insalatadisalmone Per has been used frequently in this Post.

Other post by @Chef Max Mariola