×

Cnowebtv's video: Gli struffoli: un tipico dolce napoletano di Natale

@Gli struffoli: un tipico dolce napoletano di Natale
Insieme ai roccocò, raffioli e mostaccioli, gli struffoli sono i dolci più rappresentativi della tradizione natalizia napoletana. Struffoli: una montagna di miele e vita L'origine e la storia Piccole palline di pasta, fritte, coperte di miele e disposte a forma di cucuzzolo. Vengono decorate con confettini colorati e frutta candita. Nei loro trattati di cucina del 1600, il Latini e il Nascia riportano come “strufoli - o struffoli - alla romana” i dolci preparati alla stessa maniera di quelli napoletani. Ma loro origine è alquanto controversa. La parola “struffoli”potrebbe derivare da “strongoulos”ossia “forma tonda". Nella cucina greca esiste un dolce simile, "i loukoumades", che sono delle frittelle preparate allo stesso modo. Secondo altri, il nome deriverebbe da “strofinare”, ovvero l’operazione di chi arrotola la pasta a forma di cilindro che poi taglia a tocchetti. C'è chi ne sostiene la derivazione spagnola. Tra i dolci andalusi, infatti, esiste il "piñonate", diverso dagli struffoli napoletani solo per la forma e che avrebbe avuto diffusione durante la dominazione spagnola a Napoli . Questi dolci sono preparati anche in altre zone d'Italia ma con nome diverso: in Sardegna "giggeri", in Abruzzo, Molise, molte zone del Lazio e Marche "cicerchiata", in Calabria e Basilicata "cicerata". Per i cultori e buongustai il vero struffolo deve essere piccolo, così aumenta la superficie di pasta che entra in contatto col miele. La versione suggerita per vegani e celiaci Che succede se i vostri ospiti hanno esigenze alimentari diverse da quelle usuali? Potreste preparare gli struffoli in versione vegan e senza glutine, per esempio, e soddisfare tutti . La ricetta "vegan" non contiene ingredienti di origine animale e potreste sostituire il miele con lo sciroppo d’acero. Per preparare quelli senza glutine è sufficiente sostituire la farina di grano con quella per dolci "gluten-free". Buon Natale con liquori di agrumi come il limoncello. Nonna Maria

14

2
Cnowebtv
Subscribers
4.4K
Total Post
1.9K
Total Views
144.4K
Avg. Views
2.9K
View Profile
This video was published on 2016-12-09 17:02:44 GMT by @Cnowebtv on Youtube. Cnowebtv has total 4.4K subscribers on Youtube and has a total of 1.9K video.This video has received 14 Likes which are lower than the average likes that Cnowebtv gets . @Cnowebtv receives an average views of 2.9K per video on Youtube.This video has received 2 comments which are higher than the average comments that Cnowebtv gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Cnowebtv