×

Davide Zambelli's video: SACHERTORTE: TUTTI I SEGRETI per fare una TORTA SACHER STREPITOSA ricetta perfetta Davide Zambelli

@SACHERTORTE: TUTTI I SEGRETI per fare una TORTA SACHER STREPITOSA ricetta perfetta | Davide Zambelli
La torta Sacher è una ricetta famosissima di Vienna conosciuta in tutto il mondo, ed è probabilmente associata alla torta al cioccolato più iconica che esista. La ricetta è piuttosto facile e pure veloce in realtà e se seguite tutti i consigli che vi racconto in questo video vi assicuro che riuscirete a creare una Sacher spettacolare. Ovviamente non può mancare la confettura interna, rigorosamente di albicocche, e la copertura, che può essere la classica ganache con la panna oppure, come faccio io, una crema a base di cioccolato e acqua e vi assicuro che è spaziale, più leggera e il sapore di cioccolato non viene disturbato dal sapore "di latte" tipico della panna. ✅Iscrivetevi al canale cliccando qui ➡️https://bit.ly/2wMnse9 ✨ VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI ✨ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Fa freddino e la voglia di cioccolato ti assale. Palese che in autunno e ancor di più in inverno il desiderio di cioccolato si fa sentire ancora di più. Tavolette, cioccolata in tazza e poi loro, le torte al cioccolato. Le adorate torte al cioccolato. E tra tutte le torte al cioccolato che ci sono ne esiste una che si riesce a distinguere più delle altre, probabilmente per la carica cioccolatosa assoluta, per quella glassa lucida, per quella scritta sulla in superficie dall'aria aristocratica: la Sachertorte. La Torta Sacher è stata inventata dal giovane pasticciere Franz Sacher che la realizzò nel 1832 appunto a Vienna, come vi ho raccontato prima. Appartenente ad una facoltosa famiglia di albergatori ebraici e giovane panettiere di corte, fu Klemens von Metternich , cancelliere, a chiedergli di preparare un dolce per un ospite, poichè il pasticciere ufficiale di corte era malato. Sacher, che allora aveva solo 16 anni, si mise all'opera. Lui da amante del cioccolato non poteva assolutamente escluderlo in un dolce che prima di tutto doveva piacere a lui. Dopo averla cotta pensò di farcire la torta con della confettura di Marille (albiccocche in austriaco) e glassarla con una miscela anch'essa al cioccolato. Un pò di panna in parte e Metternich esultò al primo assaggio. Da allora Sacher ne dovette fare molte e questa ricetta divenne sempre più famosa, prima in Austria e poi in tutto il mondo. La ricetta originale la custodisce segretamente l'Hotel Sacher e se volete mangiare quella vera dovete prima recarvi a Vienna e poi nella sala dell'Hotel Sacher. Se però vi basta anche solo comprarla in negozio e gustarvela nell'iconica sala potrete addirittura recarvi a Bolzano. Pensate che in questa cittadina della mia regione si trova l'unico negozio Sacher fuori dall'Austria, nel quale potrete acquistare l'originale Sachertorte. La torta Sacher originale però io quando l'avevo assaggiata l'avevo trovata un pò asciutta e poco ricca. Da Sacher e da Demel, dovendo seguire alla lettera la ricetta originale, anche perchè è il loro marchio di fabbrica, la torta rimane fedele alle esigenze tipiche dell'epoca. Quindi torte asciutte e accompagnate dalla panna montata per essere più facilmente degustate e quindi apprezzate. Con il processo tecnologico e i gusti che cambiano la maggior parte delle persone gradirebbero una torta un pochino più umida e ricca internamente. E sopratutto piacevole da mangiare anche senza la panna in parte. Ecco, vi assicuro che quella che vi presento rispetta tutte queste esigenze. L'impasto è leggero, soffice, umido e scioglievole, la confettura internamente è abbondante, questo per mantenere una buona umidità al dolce e renderlo ancora più gustoso. Per poi concludere con una glassa cremosa, lucida e consistente, che esprime tutte le peculiarità del cioccolato fondente. Nel video e sopratutto sul blog vi spiego tutti i passaggi che dovete fare per ottenere una Sacher con la S ancor più maiuscola rispetto a quella che c'è già. Fidatevi che la ricetta non è difficile, gli ingredienti sono pochi e semplici. Un pò di concentrazione per fare le cose fatte bene e poi vedrete il figurone. E mi raccomando se potete servitela anche dopo 12 ore di frigo. Magari la togliete un attimo prima (15 min.) in modo tale che la torta salga di temperatura di quei due gradi per farvi apprezzare ancor di più i suoi sapori e le sue consistenze. Poi la potete tagliare aiutandovi con un coltello precedentemente riscaldato sotto un getto di acqua bollente e poi asciugato per avere un taglio più netto e pulito e poi la servite, con la panna oppure senza. Tanto la amerete lo stesso ❤️ - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - • B L O G : https://www.davidezambelli.com • I N S T A G R A M : @davide_zamby • F A C E B O O K : Davide Zambelli • TIK TOK : @davide_zambelli

9.2K

475
Davide Zambelli
Subscribers
348K
Total Post
232
Total Views
7.6M
Avg. Views
99.5K
View Profile
This video was published on 2022-01-28 20:00:11 GMT by @Davide-Zambelli on Youtube. Davide Zambelli has total 348K subscribers on Youtube and has a total of 232 video.This video has received 9.2K Likes which are higher than the average likes that Davide Zambelli gets . @Davide-Zambelli receives an average views of 99.5K per video on Youtube.This video has received 475 comments which are higher than the average comments that Davide Zambelli gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Davide Zambelli #torta #sacher #sachertorte has been used frequently in this Post.

Other post by @Davide Zambelli