×

Davide Zambelli's video: PIATTI FREDDI: NON I SOLITI 3 ricette leggere e veloci di piatti unici ed estivi Davide Zambelli

@PIATTI FREDDI: NON I SOLITI – 3 ricette leggere e veloci di piatti unici ed estivi | Davide Zambelli
Ricette facili ed estive, sono piatti unici freddi ideali per i pranzi in ufficio, in spiaggia ecc… In estate tutti desiderano mangiare qualcosa di più fresco, senza cottura o comunque facile e veloce. Prepariamo un panino, un’insalata di farro e un’insalata di verdura, frutta e legumi. Spero di accontentare tutti così. Uno è onnivoro, uno è vegetariano, l’altro è vegano ma li trovo tutti golosi. ✅Iscrivetevi al canale cliccando qui ➡️https://bit.ly/2wMnse9 VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;) - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Con questo caldo non potevo evitare di realizzare piatti freschi e perfetti per contrastare le temperature ormai diventate roventi. Innanzitutto diamo il via alla vacanza per il forno e facciamo lavorare meno anche i fuochi che è solo cosa buona e giusta dato che comunque anche loro incrementano la temperatura in cucina e nel resto della casa. Favoriamo ingredienti leggeri, colorati e sopratutto freschissimi ma non prepariamoci delle tristi insalate monocromatiche o delle insolite fettine di pollo grigliato per favorrr... Puntiamo al benessere (anche se qualche peccato di gola è impossibile da evitare dai) e al gusto verace tipico dell'estate. Non sarà il solito crudo e melone, il classico vitello tonnato (che adoro ma non è una novità), la caprese o l’insalata di pasta vista e stravista. Sempre buone ma volevo portarvi un po’ di novità ma senza stravolgere in realtà perché anche trasformare, mescolare, influenzare troppo i sapori con salse e spezie non la trovo una scelta saggia, almeno per quanto riguarda il nostro palato da italiani. In realtà poi queste sono solo delle idee e potreste personalizzarle in base ai vostri gusti, alla reperibilità degli ingredienti, alla vostra filosofia di cucina. Io per agevolarvi e siccome ho sempre la voglia di accontentare tutti ho pensato già in partenza di fare 3 ricette per soddisfare onnivori, vegetariani, vegani, intolleranti al lattosio e celiaci (basterà ad esempio sostituire il farro con il riso integrale). La prima ricetta sarà di un panino imbottito, goloso e perfetto anche da mangiare sul divano o in terrazza la sera, accompagnandolo magari da una birretta o da un calice di bollicine. Poi ci sposteremo con qualcosa di più salutare ma comunque energetico, preparando un’insalata di farro con un pesto profumato e meno delicato rispetto al pesto alla genovese (quello che vi propongo manterrà un bel colore verde più a lungo). E infine per chi segue uno stile di vita prettamente vegetale o perché no, magari mangia di tutto ma quel giorno vuole mangiare tanta frutta e verdura e come proteine preferisce i legumi (che dovremmo mangiare tutti più spesso) verrà accontentato con un’insalata freschissima e leggera a base di verdura, legumi e anche frutta (il melone praticamente sarà il protagonista). IL PANINO Parto con un panino (questa è l'idea onnivora e probabilmente la più golosa di tutte) che farciamo con dell'arrosto di tacchino affettato che trovo sempre un po' asciutto ma combinato con la salsa tonnata è fantastico. Ovvio che potreste tranquillamente sostituirlo comunque con del prosciutto cotto piuttosto che con una fettina di tacchino o di pollo cotta alla brace. Vi basta poi aggiungere dei pomodori tagliati a rondelle e delle foglie di lattuga. Per questo piatto ho scelto il pane di grano duro. Uno spettacolo. L'INSALATA DI FARRO La seconda idea è una nutriente insalata di farro (l'idea vegetariana). Ho voluta accompagnarla con ingredienti classici e prettamente tricolore, quindi pomodorini, ciliegine di mozzarella e il verde lo da un pesto di rucola cremoso e di carattere. Adoro questa combinazione di ingredienti, tanto classica e sempre funzionali. Io ho usato il farro decorticato (quello che ha bisogno della cottura più lunga perché ricco di fibre) ma volendo potreste usare il farro perlato, il farro che cuoce in 10 minuti (alcuni brand lo precuociono e basta una cottura rapida poi) oppure quello precotto in scatola. Basta darli una sciacquata ed è pronto. L'INSALATA TUTTA VEGETALE La terza idea, totalmente vegetale, prevede un'insalata freschissima e leggera a base di verdure, legumi e frutta (il melone sarà protagonista). Poi vedrete e non voltate il naso: il melone in una ricetta salata ci sta divinamente bene. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - • B L O G : https://www.davidezambelli.com • I N S T A G R A M : @davide_zamby • F A C E B O O K : Davide Zambelli • TIK TOK : @davide_zambelli

3.8K

353
Davide Zambelli
Subscribers
348K
Total Post
232
Total Views
7.6M
Avg. Views
99.5K
View Profile
This video was published on 2020-07-09 18:43:56 GMT by @Davide-Zambelli on Youtube. Davide Zambelli has total 348K subscribers on Youtube and has a total of 232 video.This video has received 3.8K Likes which are lower than the average likes that Davide Zambelli gets . @Davide-Zambelli receives an average views of 99.5K per video on Youtube.This video has received 353 comments which are lower than the average comments that Davide Zambelli gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Davide Zambelli #panino #insalata #vegano ✅Iscrivetevi has been used frequently in this Post.

Other post by @Davide Zambelli