×

Davide Zambelli's video: CROSTATA DI FRAGOLE E CREMA PASTICCERA - Ricetta FACILE per la FESTA DELLA MAMMA Davide Zambelli

@CROSTATA DI FRAGOLE E CREMA PASTICCERA - Ricetta FACILE per la FESTA DELLA MAMMA | Davide Zambelli
CROSTATA DI FRAGOLE E CREMA PASTICCERA al limone (senza gelatina!) - CON RICETTA DELLA PASTA FROLLA PERFETTA e AREATA: morbida e friabile | La crostata alle fragole è un dolce di primavera, facile e veloce, realizzato con un guscio di pasta frolla e vellutata crema pasticcera al limone. La ricetta è quella originale ed è piuttosto veloce. ✅Iscrivetevi al canale cliccando qui ➡️https://bit.ly/2wMnse9 VAI SUL BLOG PER LA RICETTA SCRITTA. TROVERAI TUTTE LE DOSI E GLI INGREDIENTI E SOPRATUTTO ULTERIORI CONSIGLI;) - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - L’anno scorso avevo proposto la Torta di Rose, un bouquet commestibile, soffice e leggero come una nuvola, farcito con una crema di burro alle mandorle e confettura all’albicocca. Quest’anno per la Festa della Mamma mi sono trovato indeciso su due scelte anche se l’ingrediente che volevo utilizzare per preparare il dolce era assolutamente la fragola, il frutto di maggio, e in questo periodo dato che siamo nel pieno della sua stagione è gustosa, succosa e costa relativamente poco. Ho pensato allora di fare un sondaggio su Instagram tra due proposte: una crostata con crema pasticcera e fragole fresche e un impasto soffice tipo Pan di Spagna con panna e fragole. Come potrete intuire ha vinto la crostata ma me lo aspettavo anche in realtà. Chi non ama la frolla, chi non ama la crema pasticcera, chi non ama quel contrasto di consistenze che trovate in una torta così. La friabilità della frolla combinata alla cremosità della pasticcera e il profumo delle fragole ti conquista al primo morso e ti viene subito voglia di mangiare un altro morso per poi passare direttamente a un’altra fetta. Almeno a succede così. La crostata di fragole è un dolce tradizionalissimo della pasticceria italiana. Non è complicato ma bisogna trovare il giusto equilibrio tra le varie basi e soprattutto bisogna avere sotto mano ricette perfette. Una pasta frolla friabile ma non secca, una crema pasticcera consistente e cremosa allo stesso tempo, quindi che rimanga sostenuta al taglio ma che non risulti troppo compatta e delle fragole profumatissime, e se le scegliete di acquistare a maggio andrete sul sicuro. Per la preparazione della pasta frolla è necessario avere a disposizione il burro ben freddo così potremo procedere con la sabbiatura, quindi lo sfregamento del burro con gli ingredienti secchi della frolla. È uno dei metodi migliori per avere una frolla friabile e poco lavorata, perché cari miei, più si lavora la frolla più risulta elastica, tiene meno la forma e risulta meno friabile. In aggiunta ho messo la farina di mandorle (ho preso semplicemente delle mandorle con la buccia e le ho frullate molto finemente fino ad ottenere praticamente una polvere piuttosto fine. Mi raccomando: non deve risultare una granella perché altrimenti non assorbe l’umidità dell’impasto, ma una polvere sottile. Se sapete che il vostro frullatore non sarebbe in grado di frullare finemente le mandorle acquistate la farina di mandorle al supermercato e se non la trovate sostituitela con l’amido di mais o Maizena). Il riposo è sempre fondamentale per un buon risultato. Vi consiglio quindi di attendere almeno 40 minuti facendola indurire in frigorifero. E la cottura? Alla ceca, quindi con dei legumi secchi in superficie per i primi 25-30 minuti, così eviteremo che la nostra frolla si gonfi in modo disomogeneo. Un po’ si gonfierà perché c’è un cucchiaino di lievito ma questo servirà per renderla “areata” e non troppo impaccata ma i legumi faranno in modo che non si formino delle fastidiose bolle in superficie. La crema pasticcera l’ho preparata al limone, che il suo aroma combinato alla dolcezza e al profumo delle fragole crea un connubio sublime. Una classica crema, non morbida ma nemmeno eccessivamente densa, preparata con tuorli, zucchero, scorza di limone, latte (meglio se intero per avere una crema più sontuosa e vellutata) e amido di mais (la farina tenderebbe a renderla opaca). È importantissimo fare una buona crema perché si sentirà all’assaggio. Ora arriviamo alle fragole, che ho già detto di acquistare di buona qualità. Tagliatele in quarti o in ottavi in base alla grandezza e disponetele sopra la torta che avrete colmato con la crema ben raffreddata. Le fragole in realtà le potreste disporre come preferite ma io adoro quello stile disordinato ma ordinato, ossia quel disordine studiato e che nel suo “casino” noti una certa omogeneità. Sopra un velo di gelatina che rende il tutto più compatto, lucido e conserva per più tempo la frutta, mantenendola di un bel colore vivace. Volendo però potreste anche optare per uno sciroppo di acqua e zucchero oppure per niente ma con la gelatina, che non ne serve tanta in realtà per avere un bell’effetto, andrete sul sicuro. - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - • B L O G : https://www.davidezambelli.com • I N S T A G R A M : @davide_zamby • F A C E B O O K : Davide Zambelli • TIK TOK : @davide_zambelli

1.9K

196
Davide Zambelli
Subscribers
348K
Total Post
232
Total Views
7.6M
Avg. Views
99.5K
View Profile
This video was published on 2020-05-04 19:14:45 GMT by @Davide-Zambelli on Youtube. Davide Zambelli has total 348K subscribers on Youtube and has a total of 232 video.This video has received 1.9K Likes which are lower than the average likes that Davide Zambelli gets . @Davide-Zambelli receives an average views of 99.5K per video on Youtube.This video has received 196 comments which are lower than the average comments that Davide Zambelli gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Davide Zambelli #crostata #fragole #dolci ✅Iscrivetevi has been used frequently in this Post.

Other post by @Davide Zambelli