×

Destination Sardinia's video: Sardegna Da Cala Cipolla a Spartivento 4k

@Sardegna Da Cala Cipolla a Spartivento 4k
Song: EDITOR DI YOUTOBE CREATOR STUDIO RACCOLTA AUDIO: https://www.youtube.com/audiolibrary/. Una gemma preziosa nel vasto tesoro di Chia, la più piccola e deliziosa delle spiagge di un tratto paradisiaco dell’estrema costa sud-occidentale della Sardegna Un'incantevole lingua di sabbia fine e dorata, racchiusa fra due promontori di granito rosa che si allungano verso il mare a formare una piscina naturale. Alle spalle dune sabbiose con vegetazione mediterranea e un bosco di pini e ginepri. Cala Cipolla ha un aspetto caratteristico e conserva una natura solitaria e selvaggia: è una delle spiagge più suggestive di Chia, nel territorio di Domus de Maria, a tre quarti d’ora da Cagliari. Si trova poco a est del promontorio di Capo Spartivento, sormontato da un faro, raggiungibile tramite un sentiero, da cui godrai della vista sull’intera costa sud-occidentale. La splendida caletta nascosta tra le colline è caratterizzata da un mare limpido, con tonalità cangianti che variano da sfumature di azzurro intenso al verde. Il fondale sabbioso rimane basso fino a decine di metri dalla riva, perfetto per i bambini. Di tanto in tanto piccoli scogli interrompono l’uniformità delle acque. Tutt’attorno la macchia mediterranea fa da cornice alla caletta. È una meta ideale per i surfisti, ed è apprezzata da chi pratica pesca subacquea e immersioni. Il parcheggio sta a cento metri dalla spiaggia, insieme a un chiosco bar. La sabbia dorata e finissima è tipica di tutta la costa di Chia, una delle località turistiche più apprezzate della Sardegna: oltre sei chilometri di cale e spiagge da sogno, che potrai ammirare dalla torre aragonese del XVII secolo. Un promontorio separa Cala Cipolla da su Giudeu, spiaggia da film e spot pubblicitari. Più a est ci sono sa Colonia, un chilometro di sabbia tra due promontori, Cala del Morto, spiaggetta riparata con fondale basso, e Cala della Musica, raggiungibile solo via mare. Da non perdere su Cardolinu (il fungo), isolotto unito alla terraferma da un istmo di sabbia, dove è stato riportato alla luce il tophet della città fenicia di Bithia (VIII secolo a.C.), visitabile a piedi dalla spiaggia del Porticciolo. A ridosso ci sono due stagni: noterai e fotograferai da vicino i fenicotteri rosa, in compagnia di aironi, folaghe e cormorani.

102

110
Destination Sardinia
Subscribers
17.2K
Total Post
852
Total Views
194.9K
Avg. Views
3.9K
View Profile
This video was published on 2021-01-12 21:11:12 GMT by @Destination-Sardinia on Youtube. Destination Sardinia has total 17.2K subscribers on Youtube and has a total of 852 video.This video has received 102 Likes which are lower than the average likes that Destination Sardinia gets . @Destination-Sardinia receives an average views of 3.9K per video on Youtube.This video has received 110 comments which are lower than the average comments that Destination Sardinia gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Destination Sardinia