×

Francesco Buzzurro's video: Francesco Buzzurro plays Silent Night

@Francesco Buzzurro plays Silent Night
Francesco Buzzurro inizia a 6 anni a suonare la chitarra e diplomatosi al Conservatorio Scontrino  di Trapani perfeziona la sua tecnica presso lInternational Arts Academy di Roma con Alberto Ponce, John Duarte, Hopkinson Smith e David Russell. Laureatosi anche in Lingue Straniere, sviluppa unintensa attività concertistica e vince tre concorsi nazionali tra cui il Savona in Musica. Alla sua passione per la musica classica Francesco Buzzurro affianca una profonda attività di ricerca nellambito della musica jazz sviluppando ben presto una particolare maniera dimprovvisare che gli consente di entrare a far parte della Sicilia Jazz Big Band, dellOMC e successivamente dellOrchestra Jazz Siciliana di cui oggi è prima chitarra. Grazie allOJS divide il palcoscenico con alcuni dei mostri sacri del jazz come Toots Thielemans, Diane Schurr, Arturo Sandoval, Peter Erskine, Bob Mintzer, Phil Woods, Bireli Lagrene, Vince Mendoza ed altri ancora. Il primo lavoro di Francesco Buzzurro Latinus  rivela la sua anima etno-jazz, il secondo album, da solista questa volta, si intitola Freely... e contiene arrangiamenti di standards della musica mondiale come Summertime” e Rapsodia in Blue. Il disco Naxos pubblicato nel 2006 ripropone invece il quartetto in veste dichiaratamente latin-jazz, mentre nel cd, LEsploratore (2009) ,il chitarrista affronta ancora da solista un repertorio etnico dautore con musiche da diversi paesi del mondo, tra queste Libertango, Hava Nagila e Tico Tico. Tra le sue realizzazioni discografiche vanno menzionate altresì Un mondo due chitarre” (2011) in duo con il chitarrista americano Richard Smith (già sideman di Lee Ritenour) e il cd One man band (2012) da solista per la prestigiosa etichetta tedesca Acoustic Music Records di Peter Finger. Nel suo recentissimo cd Il Quinto Elemento (2014) figurano 12 composizioni originali dedicate ai 4 elementi della Natura con la Musica come quinto elemento unificante, si tratta di un progetto che rivela la trasversalità del linguaggio di Buzzurro capace di spaziare in diversi generi musicali. Francesco Buzzurro ha collaborato, inoltre, con Renzo Arbore, Lucio Dalla, Antonella Ruggiero, Fabio Concato, Ornella Vanoni, Sarah Jane Morris, Luisa Corna, Simona Molinari, Francesco Baccini, Grazia Di Michele, Romina Power, Mario Lavezzi, Giorgio Conte, Pippo Pollina, Mauro Ermanno Giovanardi, Orchestra Sinfonica Siciliana (eseguendo il Concierto De Aranjuez) Tom Kirkpatrick, Jimmy Owens, Dominique Di Piazza, Barbara Casini, Alphonso Johnson, Giovanni Buzzurro, Giulio Capiozzo, Roberto Gatto, Massimo Moriconi, Gigi Cifarelli, Alessio Menconi, Marco Tamburini, Marco Zurzolo, Enzo Randisi, Giuseppe Milici, Franca Masu, Allen Hermann, Steve Trovato, John Pisano, Richard Smith,  ecc. Laureatosi nel 2010 in Musica Jazz con 110 e lode e menzione donore è considerato un chitarrista di confine e fuori dagli schemi e viene regolarmente invitato dalla University of Southern California di Los Angeles e dal Royal College of Music di Londra a tenere dei seminari unificati per i dipartimenti di chitarra classica e jazz. Autore sia della colonna sonora di Io Ricordo, docu-fiction prodotta dai fratelli Muccino che delle musiche per lo spettacolo teatrale di Gianfranco Jannuzzo Girgenti Amore Mio, è oggi uno dei più apprezzati chitarristi italiani costantemente recensito da La Repubblica, Il Giornale di Sicilia, Famiglia Cristiana, Il Giorno, ed anche da riviste specializzate come Chitarre, Guitar Club, Ritmo, Basi Media Magazine Axe, Strumenti Musicali e votato dalla famosa rivista di settore Musica Jazz come uno dei più talentuosi del panorama nazionale. Ha suonato di recente per lex presidente francese Valéry Giscard D'Estaing alla convention mondiale sulle energie rinnovabili insieme a Francesco Cafiso, poi alla Notte delle chitarre di Parma con Maurizio Solieri,Ricky Portera, Cesareo, Max Cottafavi e Alberto Radius, ed ha appena concluso una tournée negli Stati Uniti, in particolare a Minneapolis in occasione della convention mondiale dei Lions Club dove è stato nominato ambasciatore di pace dal delegato Lions all'ONU.  Ha ricevuto, inoltre, un riconoscimento dal Presidente Napolitano al Quirinale per la colonna sonora del film Io ricordo ed ha suonato al celebre Blue Note di Milano in un concerto sold out. Francesco Buzzurro viene regolarmente invitato ai maggiori ferstival della chitarra in Italia e all'estero, tra questi ricordiamo il festival Paganini di Parma, il MAF (Musica a Fiorano), l'Acoustic Guitar Meeting di Sarzana, il Festival della Chitarra di Fiuggi, il Festival Jazz di Campeche (Mexico), Acoustic Franciacorta, Ferentino Acustica, Pescara International Music Festival, Festival Internazionale della Chitarra di Mottola, Brescia Chitarra, il Festival della Chitarra di Siracusa, Rieti Guitar Festival, Ritmo delle Città (Milano), The Place (Roma), International Guitar Night (Los Angeles), Corfù Jazz Festival, Frankfurt Musikmesse,  I Colori della Musica a Celano, ecc....

186

26
Francesco Buzzurro
Subscribers
8.5K
Total Post
59
Total Views
1M
Avg. Views
16.2K
View Profile
This video was published on 2018-12-22 19:22:16 GMT by @Francesco-Buzzurro on Youtube. Francesco Buzzurro has total 8.5K subscribers on Youtube and has a total of 59 video.This video has received 186 Likes which are lower than the average likes that Francesco Buzzurro gets . @Francesco-Buzzurro receives an average views of 16.2K per video on Youtube.This video has received 26 comments which are lower than the average comments that Francesco Buzzurro gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Francesco Buzzurro