×

LAVOCEROMAGNOLA's video: SOMERSET FOOD AND FOLIAGE

@SOMERSET FOOD AND FOLIAGE
Per chi come noi italiani ha la fortuna di vivere in un paese con una cultura culinaria di eccezionale pregio, come per esempio in Giappone, in Cina o in Thailandia, c’è il rischio, nel corso magari di un viaggio, di snobbare le cucine degli altri paesi e non assaporare invece le bontà di cui dispongono. La tanto bistrattata Inghilterra, per esempio, offre alcuni piatti di pregio, basti pensare alla presenza di rilevanti allevamenti a pascolo di bovini e ovini. Fatto che garantisce a questo paese eccezionali qualità di carne ed un interessante offerta, seppur limitata, di formaggi come per esempio il Cheddar, il Dorset Blue o lo Stilton. Il Regno Unito in Europa è il terzo produttore di bovini con oltre 5 milioni di capi ed il primo di ovini e caprini con oltre 30 milioni. La pesca inoltre offre limitate ma interessanti opportunità culinarie, in primis con il merluzzo, altre specie pescate sono lo sgombro, la sogliola, l’aringa e i crostacei. Ottime anche le cozze e le ostriche di Porlock. I Pub inglesi ci offrono poi alcuni spunti di riflessioni riguardo alla preparazione di alcune semplici, banali, classiche pietanze che invece da noi hanno subito un processo di degradazione qualitativa dettata dall’industrializzazione del cibo. Penso per esempio alla banale, semplice patata fritta, in Inghilterra quasi sempre locale, sbucciata, tagliata e fritta al momento anziché surgelata e proveniente da ogni dove. Interessante pure l’offerta agro alimentate grazie alle coltivazioni di patate, carote, asparagi, fave e frutta. Di pregio la produzione di miele. Il panorama quantitativo dei piatti tipici della tradizione inglese però non è paragonabile al nostro ma seppur con la sua semplicità, offre comunque alcune pietanze di grande qualità. Un piccolo inciso sulle bevande di cui la birra resta la regina indiscussa, con un panorama d’offerta “infinito” grazie alla presenza di centinaia di birrifici che producono localmente. Alla birra andrebbe affiancato il sidro, bevanda per la quali gli inglesi sono i maggiori produttore e consumatori nel mondo. Il thè poi è una bevanda di culto come lo è per noi l’Espresso ma difficilmente noi italiani riusciremmo mai ad apprezzare in pieno questa bevanda ed i suoi rituali. Ma vediamo nel dettaglio alcuni piatti tipici della cucina anglosassone che meritano di essere assaggiati, magari percorrendo le stupende colline inglesi in bicicletta e ristorandosi negli onnipresenti Pub presenti su quelle strade di campagna: Il Ploughman’s lunch Ovvero il “pranzo del contadino” è un pasto freddo a base di pane, formaggio e cipolle, solitamente accompagnato da burro e sottaceti; a volte sono aggiunte uova sode e fettine di mele. Tutti prodotti tipici di un contesto rurale, povero ma sostanzioso. Fish and Chips Sicuramente il piatto più famoso della cucina inglese ed in passato molto diffuso tra la classe operaia inglese, è composto da filetti di merluzzo fritti in una pastella di farina e birra ed accompagnati sempre da patatine fritte, piselli al vapore e salsa tartara. Bangers and mash Ecco un altro piatto tra i più popolari e tradizionali della Gran Bretagna composto da salsicce e purè di patate. Talvolta viene servito con sugo di cipolla o cipolle fritte. Il Gammon È la coscia posteriore del maiale disossata dopo aver subito il processo di salatura ed affumicamento, viene quindi glassata con arancia e miele e cotto al forno fino a fare diventare la sua crosta croccante. Lo Shepherd's Pie Piatto storico tra gli allevatori di ovini è un pasticcio gratinato con un fondo di ragù d'agnello carote e piselli, ricoperto da uno strato di pure di patate. La versione con carne di manzo è chiamata Cottage Pie, quella con pesce Fish Pie. Il Roast Beef Conosciuto in tutto il mondo è un piatto di carne di bovino arrostita al forno che alla domenica è servito in un unico piatto insieme all'arrosto di maiale e a quello di pecora. È il tradizionale “Sunday Roast”, ovvero l’arrosto della domenica presente nel menu di ogni Pub è motivo di agguerrita concorrenza culinaria. A volte è utilizzata anche carne d'anatra, oca e tacchino. Le verdure che accompagnato questa selezione mista di carni arrosto sono patate, pastinaca e carote arrosto, cipolla fritta e broccoli al vapore e l’immancabile Yorkshire pudding, una pastella cotta al forno. Chicken Tikka Masala L’influenza culinaria indiana si è manifestata con l’invenzione di questo piatto diventato tipico della cultura britannica. Si tratta di pezzi di pollo cotti in padella e serviti con una delicata e cremosa salsa speziata di colore arancione a base di pomodoro, panna e curry. Il piatto è accompagnato con riso basmati, pane Nan e Papadums.

5

1
LAVOCEROMAGNOLA
Subscribers
1.4K
Total Post
435
Total Views
11.2K
Avg. Views
175
View Profile
This video was published on 2019-11-02 13:55:41 GMT by @LAVOCEROMAGNOLA on Youtube. LAVOCEROMAGNOLA has total 1.4K subscribers on Youtube and has a total of 435 video.This video has received 5 Likes which are lower than the average likes that LAVOCEROMAGNOLA gets . @LAVOCEROMAGNOLA receives an average views of 175 per video on Youtube.This video has received 1 comments which are higher than the average comments that LAVOCEROMAGNOLA gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @LAVOCEROMAGNOLA