×

Letteratura Italiana - Patrick Cherif's video: Paolo e Francesca Divina Commedia Storia Vera Dante Alighieri: Inferno Canto 5 Riassunto

@Paolo e Francesca (Divina Commedia) Storia Vera | Dante Alighieri: Inferno (Canto 5) Riassunto
Il mio libro sull’Inferno: https://www.amazon.it/dp/B08PJD1695 Instagram: https://www.instagram.com/letteratura.patrick.cherif/?hl=it Gruppo Telegram per domande: https://t.me/joinchat/J_qErhWXRD0DL5wXc795BA Patreon: https://www.patreon.com/PatrickCherif Paolo e Francesca nella Divina Commedia di Dante Alighieri sono collocati nel quinto Canto (5) dell'Inferno, il cui riassunto e spiegazione ci narra la storia di questi due personaggi. La storia vera di Paolo e Francesca era conosciuta ai lettori contemporanei a Dante. Paolo e Francesca sono due personaggi storici al centro di un episodio di cronaca nera. La spiegazione della storia di Paolo e Francesca deve considerare il significato allegorico del Canto 5 dell'Inferno, in particolare modo della posizione di Dante nei confronti della letteratura amorosa. Lancillotto e Ginevra sono presenti nella storia di Paolo e Francesco con l'espressione "Galeotto fu il libro e chi l'ha scritto". Galeotto è infatti un personaggio del romanzo di Lancillotto e Ginevra che aiutò i due amanti ad incontrarsi e a consumare il loro amore. Paolo e Francesca | Lancillotto e Ginevra sono due coppie speculari. Gli amanti di entrambe le coppie consumano il loro amore grazie ad un intervento esterno. Galeotto, nel caso di Lancillotto e Ginevra, il romanzo cortese di Lancillotto e Ginevra nel caso di Paolo e Francesca. Francesca da Rimini era la figlia del signore di Ravenna, Giacomo da Polenta, ed andò in sposa al signore di Rimini, Gianciotto Malatesta. Francesca però non amava Gianciotto, bensì il fratello di quest'ultimo, ovvero Paolo Malatesta. Gianciotto sorprese i due amanti insieme ed uccise entrambi. In che girone sono Paolo e Francesca? Paolo e Francesca si trovano nel secondo Cerchio dell'Inferno, dove sono puniti i lussuriosi. Paolo e Francesca sono dunque due lussuriosi e la loro pena obbedisce alla legge del contrappasso. Dante interroga Paolo e Francesca e la donna parla con il poeta raccontandogli, poiché interrogata, la sua relazione adulterina e la nascita dell'amore tra lei e Paolo. Francesca narra la sua storia facendo riferimento a versi dell'amore cortese e dello stilnovismo, dimostrando così una profonda conoscenza della letteratura amorosa: Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e ’l modo ancor m’offende. Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m’abbandona. Amor condusse noi ad una morte: Caina attende chi a vita ci spense». Queste parole da lor ci fuor porte. La morte di Paolo e Francesca avviene per mano del marito della donna. L'inizio della relazione tra Paolo e Francesca è favorito dalla lettura del romanzo cortese di Lancillotto e Ginevra. Questo particolare ha un significato allegorico ed indica i pericoli rappresentati dalla letteratura amorosa. Lo svenimento di Dante dopo la storia di Paolo e Francesca è legato al significato allegorico della scena. Dante infatti si sente colpevole per aver prodotto della letteratura amorosa, la cui lettura può indurre al peccato e alla dannazione eterna. La letteratura amorosa infatti esaltava l'amore carnale a discapito di quello spirituale. La storia di Paolo e Francesca ai giorni nostri può suscitare alcune riflessioni sul ruolo della donna nella società, dell'amore e della libertà di scelta. Il peccato di Paolo e Francesca non è quello di essersi innamorati, bensì di aver ceduto alla tentazione della lussuria. (Letteratura Italiana - Patrick Cherif ©) I MIEI CONTATTI Il mio libro sull’Inferno: https://www.amazon.it/dp/B08PJD1695 Il mio libro su I promessi sposi: https://www.amazon.it/dp/B08HGR5G1G/ Instagram: https://www.instagram.com/letteratura.patrick.cherif/?hl=it Gruppo Telegram per domande: https://t.me/joinchat/J_qErhWXRD0DL5wXc795BA Patreon: https://www.patreon.com/PatrickCherif Studia con me: https://www.docety.com/coachs/20985/dettagli/Cherif+Patrick/?referral_code=COAWZHXNMVU4EAP19 GRUPPO FACEBOOK: https://bit.ly/2P3bilq CHI SONO: http://tiny.cc/wvjqvy ISCRIVITI AL CANALE: https://bit.ly/2vqrm8T SEGUIMI SU: Instagram: https://www.instagram.com/letteratura.patrick.cherif/?hl=it Facebook: http://tiny.cc/dsjqvy Twitter: @PPatrickCherif Telegram: https://t.me/patrickcherif Academia.edu: http://tiny.cc/wvjqvy SCRIVIMI: prof.patrickcherif@gmail.com Il mio libro su I promessi sposi: https://www.amazon.it/dp/B08HGR5G1G/ Il mio libro sull’Inferno: https://www.amazon.it/dp/B08PJD1695

41

21
Letteratura Italiana - Patrick Cherif
Subscribers
80.8K
Total Post
469
Total Views
130.3K
Avg. Views
2.6K
View Profile
This video was published on 2021-01-18 18:30:07 GMT by @Letteratura-Italiana---Patrick-Cherif on Youtube. Letteratura Italiana - Patrick Cherif has total 80.8K subscribers on Youtube and has a total of 469 video.This video has received 41 Likes which are lower than the average likes that Letteratura Italiana - Patrick Cherif gets . @Letteratura-Italiana---Patrick-Cherif receives an average views of 2.6K per video on Youtube.This video has received 21 comments which are lower than the average comments that Letteratura Italiana - Patrick Cherif gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Letteratura Italiana - Patrick Cherif #Dante #Inferno #DivinaCommedia I has been used frequently in this Post.

Other post by @Letteratura Italiana Patrick Cherif