×

MARNERO's video: MARNERO - LE NAVI NON ARDONO ANCORA

@MARNERO - LE NAVI NON ARDONO ANCORA
FEATURING: Matteo Bennici, Nicola Manzan, Mario Di Battista From New Album Quando Vedrai Le Navi In Fiamme Sarà Giunta L'Ora FREE DOWNLOAD: http://www.ilmarnero.com BUY LP/CD: http://marnero.tictail.com BOOKING: scrivi a ilmarnero@gmail.com http://www.ilmarnero.com | http://marnero.tictail.com | http://www.facebook.com/ilmarnero | https://www.instagram.com/ilmarnero | http://marnero.bandcamp.com montaggio by Sav F. E.Cantona ____________________________ LYRICS: LE NAVI NON ARDONO ANCORA Quando vedrai le navi in fiamme quello sarà il segnale, per il momento ascolta il vento, che aspettare non vuol dire rimandare. Quando vedrai le navi in fiamme sarà giunta l’ora, ma fino a allora resta fermo, che le navi non ardono ancora. Un fuoco brucia le onde e il mare è fratello maggiore e insegna a usare le correnti a tuo favore. Un passo dopo l’altro, rotolando il masso. Un passo verso l’altro, dall’abisso verso il basso. Nel cammino ascolta il vuoto e accendi un fuoco che bruci in eterno, che dopo ogni estate c’è sempre l’inferno. Ma è già tardi? Forse no. Ma è già tardi? Forse no. Dal basso verso il basso, rotolando il masso dal passo dell’Ormai alla rupe dell’Adesso. Ma è già tardi? Forse no. Forse no, nonostante tutto. Dal basso, verso l’altro, passo dopo passo Dal fondo si ripopola l’abisso. I disertori, gli accerchiati e gli appestati, scoperto il vuoto scelgono un cammino, portando il fuoco, dentro la notte, sotto la pioggia in mezzo ai rovi e in mezzo alle rovine. E come l’acqua nel suo marciare per non marcire fra le macerie, non ci si può più fermare. [E fra bruciare ed estinguersi la scelta è bruciare e attraversare il dolore per poter dire di essere stati una volta vivi] Indifferente filtra la pioggia, scorre l’acqua e non si ferma mai. Allaga la barca, attacca la roccia, scorre, spacca e non si ferma mai. E fino a quando questo fuoco spegnerà la pioggia Un lampo di fuoco colora di sangue la pioggia. Portando quel fuoco in avanti davanti agli idranti sotto questa pioggia [E fra bruciare ed estinguersi la scelta è bruciare per poter dire di essere stati una volta vivi] _________________________ Le Navi Non Ardono Ancora Oltre la fine delle cose, sull’orlo del Nihil totale, uno scarabocchio di fuoco sopra il mare segnala l’accampamento di una resistenza. Malgrado un diluvio incessante che impedisce di accendere fuochi, avanza in marcia una colonna di donne e uomini senza qualità. Procedono fra le rovine, nelle tenebre, inciampano, cadono, si rialzano. Attraversano le macerie del disastro con i piedi incatenati al proprio cammino e, malgrado tutto, spingono oltre un masso fino alla cima, per poi fermarsi a guardare ad occhi aperti, lucidamente, il panorama. Sotto la pioggia scavano fra i detriti, rimestano nelle ceneri per scorgere una scintilla, o la poca brace residua di un fuoco che forse è ancora acceso. Riempiendo alcuni estintori col poco kerosene rimasto, terranno in vita questo fuoco per rendere abitato l’inabitabile, portandolo dentro la terra e nelle radici, e attendendone con pazienza i frutti. L’attesa non è l’ottimismo di un vago e sospirato avvenire donato dall’alto, ma la lucidità di conoscere le stagioni e cominciare a scavare la terra con le mani, dal basso verso il basso, quando è il momento. Portare questo fuoco significa aver fatto i conti duramente con le illusioni, proprie e degli altri, saper reggere la solitudine senza amarla, accettare la sconfitta senza rassegnarsi. Si può portare questo fuoco solo dal basso, verso l’altro, restando umani. Per non inciampare, il primo passo è a testa bassa e non si guarda in alto, che tanto la pioggia non la possiamo fermare e il fuoco non la spegnerà. La pioggia dall’alto continuerà, perché se ne frega di noi. Ma l’acqua è anche il simbolo della vita che scorre indifferente, che è incapace di fermarsi, filtra tra le crepe del mondo e lo spacca dall’interno. Grazie all’acqua, tra gli interstizi della civiltà, la vita sopravvive, infilandosi nelle brecce, allargandole sempre di più, infilando il dito tra le ferite del sistema, vivendo grazie ai suoi errori. E portando quel fuoco, sotto l’acqua e sull’acqua, in mezzo agli altri, la Ciurma del Disastro riparte. _______________ NEXT SHOWS: 07.03.19 FreakOut, Bologna 08.03.19 Magazzino Parallelo, Cesena 16.03.19 Zazzabar, Carpi 29.03.19 Egon, Follonica (Gr) 30.03.19 Buridda, Genova 19.04.19 Copacabana, Porto Recanati (Mc) 20.04.19 Cittadella, Molfetta(Ba) 21.04.19 Istanbul Café, Lecce 22.04.19 MasseriaForesta, Crispiano(Ta) 23.04.19 Sparrow, Rende(Cs) 24.04.19 Palestra Lupo, Catania 25.04.19 FondoAutieri, Sant'Andrea Bonagia (Tp) 26.04.19 Meno1, ReggioCalabria 27.04.19 Oasi, Casalvelino (Sa) 03.05.19 Vecchio Son, Bologna 18.05.19 Arci Dallò, Castiglione delle Stiviere (Mn) 31.05.19 SolidarRock, Cassano Dadda (Mi) 13.07.19 Casona di Ponticelli (Bo)

94

6
MARNERO
Subscribers
496
Total Post
71
Total Views
59.3K
Avg. Views
1.3K
View Profile
This video was published on 2018-10-30 00:36:56 GMT by @MARNERO on Youtube. MARNERO has total 496 subscribers on Youtube and has a total of 71 video.This video has received 94 Likes which are higher than the average likes that MARNERO gets . @MARNERO receives an average views of 1.3K per video on Youtube.This video has received 6 comments which are higher than the average comments that MARNERO gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @MARNERO