×

MYSTERIUM ARCANUM's video: CALAMECCA PISTOIA 2019

@CALAMECCA (PISTOIA) 2019
Articolo tratto dal mio blog : https://mysteriumworld.blogspot.com/2019/08/borghi-toscani-calamecca-pistoia.html Calamecca è posta presso le sorgenti del fiume Pescia di Pescia nella sua più alta valle detta Valdiforfora a poca distanza dall'altra frazione di Crespole e presso i boschi della tenuta della Macchia Antonini. È posta a 693 m s.l.m. della Montagna Pistoiese. La prima notizia certa del toponimo Calamecca risale all'alto Medioevo, precisamente l'anno 766 ed è contenuta in un documento conservato nell'Archivio Storico Pistoiese riguardante l'acquisto di terreno con case da parte di un nobile pistoiese di origine longobarda, tale Willifredo di Willerado. La storia di Calamecca fu sempre legata a quella di Pistoia dai cui armati. Nell'anno 1182 il castello venne distrutto poiché ribellatosi al governo dei pistoiesi. Dopo il 1300 Calamecca, come tutta la Montagna Pistoiese, fu coinvolta nelle sanguinose lotte fra Guelfi Bianchi e Neri e, successivamente fra le fazioni dei Panciatichi e quelle dei Cancellieri. Da qui passò anche Francesco Ferrucci proveniente da Pescia e diretto a Firenze passando dalle montagne per evitare le preponderanti forze imperiali che però lo intercettarono il 3 agosto 1530 nel territorio di Gavinana dove fu combattuta la celebre battaglia nella quale il Ferrucci trovò la morte. Calamecca, come molti paesi della provincia di Pistoia, subì una durissima rappresaglia da parte delle forze tedesche in ritirata nei giorni 19 e 20 settembre 1944 nel corso della quale trovarono la morte 15 persone di cui due bambini. Per secoli l'economia era basata sull'agricoltura e l'allevamento, particolarmente sul castagno, di cui esistevano vastissime piantagioni che davano la farina dolce, base della alimentazioni delle famiglie della montagna, le quali però per sopravvivere erano costrette ad emigrare stagionalmente nella Maremma, ma anche in Sardegna e Corsica per lavori forestali, particolarmente per la preparazione del Carbone vegetale. Negli ultimi decenni Calamecca, come altri paesi montani, ha visto enormemente diminuire la sua popolazione a causa dell'emigrazione, soprattutto verso le città della pianura. Un discreto turismo estivo è attualmente l'unica voce dell'economia paesana.

0

0
MYSTERIUM ARCANUM
Subscribers
561
Total Post
517
Total Views
6.6K
Avg. Views
89.2
View Profile
This video was published on 2019-08-18 01:30:01 GMT by @MYSTERIUM-ARCANUM on Youtube. MYSTERIUM ARCANUM has total 561 subscribers on Youtube and has a total of 517 video.This video has received 0 Likes which are lower than the average likes that MYSTERIUM ARCANUM gets . @MYSTERIUM-ARCANUM receives an average views of 89.2 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that MYSTERIUM ARCANUM gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @MYSTERIUM ARCANUM