×

Marco Pettenuzzo's video: EI - Esercito Italiano Onore e Lealt HD

@EI - Esercito Italiano "Onore e Lealtà" | HD
Per l'Afghanistan è autorizzata la partecipazione di 3.100 militari italiani. Attualmente, i militari delle quattro Forze Armate sono distribuiti nelle aree di Kabul e di Herat. Il Senior National Representative (IT-SNR) è il Generale di Corpo d'Armata Giorgio Battisti, che ricopre l'incarico di Chief of Staff del Comando ISAF. Il Comandante del Contingente (National Contingent Commander - NCC) di Herat è il Comandante del Regional Command West, Generale di Brigata Michele Pellegrino. Il personale militare italiano presente nell'area di Kabul ricopre prevalentemente incarichi di staff presso il quartier generale di Isaf. Il Contingente nazionale di stanza a Herat è, dal 10 settembre 2013, al comando del Generale di Brigata Michele Pellegrino, comandante in Patria della Brigata meccanizzata "Aosta". Il Regional Command West (RC-W), la zona sotto la responsabilità italiana, è un'ampia regione dell'Afghanistan occidentale (grande quanto il Nord Italia) che si estende sulle quattro province di Herat, Badghis, Ghowr e Farah. La componente principale delle forze nazionali è costituita dal personale proveniente dalla Brigata meccanizzata "Aosta" dell'Esercito Italiano; è presente inoltre un significativo contributo di uomini e mezzi della Marina Militare, dell'Aeronautica Militare, dell'Arma dei Carabinieri. Nel RC-West sono presenti i seguenti assetti nazionali: Le forze di Manovra sono costituite dal 183° reggimento Paracadutisti "Nembo" (Transition Support Unit - Center, con sede a Shindand e operante nella parte centrale dell'area di competenza italiana), al comando del Colonnello Franco Merlino e dal 6° reggimento Bersaglieri della Brigata "Aosta" (Trasition Support Unit - South, con sede a Herat e operante nella parte meridionale dell'area di competenza italiana) al comando del Colonnello Mauro Sindoni. Tra gli assetti della Transition Support Unit Center è presente una compagnia di VBM "Freccia" attualmente fornita dal 7° Reggimento Bersaglieri di Altamura (BA), la 2ª Compagnia Guastatori del 4° Reggimento Genio Guastatori di Palermo, la 3ª Compagnia della JTFC4 (framework 2° Reggimento Trasmissioni) proveniente dal 1° Reggimento Trasmissioni, con sede in Milano e infine team provenienti dal Comando Brigata Rista-EW con sede in Anzio (RM) e dal 28° reggimento Comunicazioni Operative "Pavia", con sede in Pesaro (PU). Nella Transition Support Unit South è presente una compagnia veicoli cingolati "Dardo" del 1° reggimento "Granatieri di Sardegna"; PRT-CIMIC Detachment, al comando del Colonnello Giuseppe Vincenzo Grasso, è un assetto su base Multinational Cimic Group di Motta di Livenza (TV), che ha il compito di supportare la governance e di sostenere il processo di ricostruzione e sviluppo congiuntamente a una componente civile rappresentata da un Consigliere del Ministero Affari Esteri. Le componenti lavorano insieme a favore della ricostruzione, incentivando l'occupazione locale (i progetti vengono materialmente realizzati da ditte afgane), lo sviluppo economico dell'area e la fiducia verso le istituzioni politiche locali e gli "elders" (anziani dei villaggi); ITALFOR, al comando del Colonnello Riccardo Sciosci, è la componente nazionale interforze che si occupa degli aspetti gestionali e logistici di carattere strettamente nazionale. Da ITALFOR dipende il Battaglione Logistico di Manovra, attualmente su base 10° reggimento di Manovra di Persano (SA) e 10° reggimento Trasporti di Bari; Task Force Fenice, su base 1° reggimento AVES "Antares" di Viterbo al comando del Colonnello Antonio Giovanni Villani, è l'unità dell'Aviazione dell'Esercito che gestisce i velivoli ad ala rotante. Gli elicotteri schierati in Teatro sono del tipo CH 47 "Chinook" e NH90, adibiti al trasporto del personale e dei rifornimenti, e gli A129 C "Mangusta" con compiti di esplorazione e scorta in supporto di fuoco alle forze terrestri; Military Advisory Team (MAT), al comando del Colonnello Marco Avaro, è un assetto composto attualmente da militari appartenenti all'area del 2° FOD (Forze Operative di Difesa) impegnati quali "advisor" nella formazione e assistenza, anche in operazioni, dei quadri delle unità dell'Esercito afgano; Forward Support Base (FSB) è un'unità che si occupa della gestione della base e del settore aeroportuale di Herat, compresa la sicurezza che viene garantita da una compagnia multinazionale di Force Protection (in cui sono inquadrati i Fucilieri dell'Aria dell'Aeronautica Militare e una compagnia del 5° reggimento Fanteria "Aosta" di Messina);

423

0
Marco Pettenuzzo
Subscribers
2.7K
Total Post
80
Total Views
1.6M
Avg. Views
31.6K
View Profile
This video was published on 2014-01-15 18:22:47 GMT by @Marco-Pettenuzzo on Youtube. Marco Pettenuzzo has total 2.7K subscribers on Youtube and has a total of 80 video.This video has received 423 Likes which are higher than the average likes that Marco Pettenuzzo gets . @Marco-Pettenuzzo receives an average views of 31.6K per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Marco Pettenuzzo gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Marco Pettenuzzo