×

Mattia Bertero's video: Rocca della Cernauda 2282 m - Spartiacque Grana Maira Vista dalla vetta

@Rocca della Cernauda 2282 m - Spartiacque Grana/Maira. Vista dalla vetta.
L'altura più alta della zona di Colletto e Campomolino, sulle sue pendici rivolte verso la Valle Grana ci sono i pascoli per la produzione del famoso formaggio Castelmagno. E' anche il punto più elevato di un bellissimo giro ad anello con partenza Colletto, dalla sua cima arrotondata il panorama spiazza sulle cime della Alta Valle Grana fino alla pianura Cuneese. La cima, come si vede nel video, è segnata da un cumulo di pietre; in linea con questi sassi c'è lo spartiacque Grana/Maira con, dalla più vicina alla più lontana, Rocca Albert, Monte Plum, Chialmo ed il Cauri. Sullo sfondo la pianura Cuneese. Proseguendo si va in Valle Maira con lo spartiacque con la Valle Varaita, in ordine: Monte San Bernardo, Roccerè, Birrone, Rastcias, Cugulet, per finire nella zona di Elva con il Pelvo d'Elva ed il Monte Chersogno già disturbati dalle nubi. Più vicino ci sono le due vette con un velo di neve più alte della zona, a destra Punta Tempesta ed a sinistra Monte Tibert, in basso a loro due i pascoli della Bassa di Narbona. Si va in Valle Grana con le vette già innevate del Monte Viridio, Viribianc, Borel, quelle ancora sgombre sono Punta dell'Omo, Monte Bram, Rocca Pergo Piccola, Beccas del Mezzodì e l'Alpe di Rittana. Più in fino le Alpi Marittime. Giro ad anello stupendo: partito da Colleto, salito verso Valliera, poi Colle la Bastia, risalito la ripida Cresta del Babon per arrivare sullo spartiacque, Rocca della Cernauda, poi seguendo il sentiero della Curnis Auta arrivato al Monte Plum ed al Colle della Margherita, qui discesa verso Grange Saria, discesa verso la borgata Campofei e poi attraverso i boschi ritorno a Colletto. Seguito lo stesso percorso di Cuneotrekking. https://cuneotrekking.com/escursione/escursione-ad-anello-colletto-rocca-cernauda-colle-margherita-colletto-2-parte-2282-m-valle-grana/ Partito presto per sfruttare il più possibile il tempo sereno previsto nel primo mattino, già nel video il tempo era in peggioramento e non ero nemmeno a metà anello, all'arrivo a Colletto beccato una leggera pioggia. Vento fortissimo sulla cresta, minore ma costante più in basso. Lo consiglio questo percorso, molto adatto alle stagioni di mezzo come questa autunnale o quella primaverile.

7

5
Mattia Bertero
Subscribers
412
Total Post
381
Total Views
3.8K
Avg. Views
76.8
View Profile
This video was published on 2020-10-04 18:34:27 GMT by @Mattia-Bertero on Youtube. Mattia Bertero has total 412 subscribers on Youtube and has a total of 381 video.This video has received 7 Likes which are higher than the average likes that Mattia Bertero gets . @Mattia-Bertero receives an average views of 76.8 per video on Youtube.This video has received 5 comments which are higher than the average comments that Mattia Bertero gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Mattia Bertero