×

Max Loy's video: INSEGUENDO IL RAGGIO VERDE - 2

@INSEGUENDO IL RAGGIO VERDE - 2
Ho incontrato Max Loy per caso. Non lo conoscevo e mi è venuto a cercare lui, con mia somma sorpresa e meraviglia. Ed è stata una bellissima scoperta, una sintonia d’anima, un intendersi quasi al volo. Mi ha fatto entrare nel suo mondo, ho conosciuto le sue opere, la sua magica casa, la sua dolcissima sposa. Ho scoperto allora che Max Loy è artista poliedrico e affascinante. E’ stato un pittore figurativo di grande qualità. Fine disegnatore e ritrattista, ha individuato una pista di ricerca autonoma, a metà strada tra il surreale e il simbolico. Quello che mi ha colpito maggiormente è che le sue composizioni sono una specie di pensiero in pittura. Come un invito alla meditazione, silenziosa, intrecciata di simboli, allusioni, citazioni artistiche: una evocazione continua. Ma Max Loy non si è fermato e non si arresta perché è un pellegrino dell’anima. S’interroga e scava, interiormente, dentro sé e dentro le cose, sperimentando altre tecniche, realizzando opere plastiche e in scultura, sfociando poi in una pittura astratta, che è tale però fino ad un certo punto, perché le trame del colore si fanno memoria confusa o prefigurazione incompleta di scenari paesaggistici. Interessante anche la sua produzione di video. Video-pensieri, meditazioni, incanti contemplativi, suggestioni paesaggistiche, accenni biografici con cui Max affascina e non ha timore di ammettere che il suo lavoro “è pensiero e meditazione”. Particolarmente significativo trovo il ricorrente tema del mare. Un elemento che nella sensibilità di Max evoca Dio e il Suo mistero. Un mare che diventa linea all’orizzonte, suggestione capace di “esprimere l’inesprimibile”. Sì, perché l’opera di Max Loy è profondamente religiosa, abitata da una ricerca e da una presenza, come un orizzonte sempre cercato ma comunque sempre presente, con la consapevolezza che tutto è grazia, come una luce interiore che viene dall’alto e ispira, ma che si può cercare soltanto lì dove ha dimora: nel silenzio. Ripercorrere la sua produzione lascia quasi straniati. Porta lontano dalla Storia, attraverso un viaggio interiore che sembra volutamente lasciare da parte i traumi del mondo. Il segno di un’esistenza “separata”, che ha fatto dell’arte una scelta di vita, una filosofia. Un’esistenza da cui sorge quasi un dubbio: “Forse Dio mi rinfaccerà di non essermi sporcato le mani? Ma a che sarebbe servito? La Sua porta era aperta... c'era luce... ed io sono entrato, senza richiuderla alle mie spalle.” Una confessione, questa, che mi fa dire che quella di Max non è estraneità alla Storia, bensì percezione del suo senso ultimo e del destino per cui siamo stati creati. Sono davvero contento di aver incontrato quest’uomo nel percorso della mia vita. Un artista a tutto tondo, un uomo ispirato, un contemplativo che vede oltre e comunica bellezza; una bellezza che coinvolge e trasfigura il presente con i colori dell’infinito, percepito, amato, desiderato. Mons. Fausto Tardelli, Vescovo di Pistoia.

0

0
Max Loy
Subscribers
258
Total Post
305
Total Views
8.8K
Avg. Views
116.3
View Profile
This video was published on 2020-03-13 16:12:20 GMT by @Max-Loy on Youtube. Max Loy has total 258 subscribers on Youtube and has a total of 305 video.This video has received 0 Likes which are lower than the average likes that Max Loy gets . @Max-Loy receives an average views of 116.3 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Max Loy gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Max Loy