×

OMEGANEWS's video: Valorizzazione del Portale Open Data Aziende Confiscate

@Valorizzazione del Portale "Open Data Aziende Confiscate”
Valorizzazione del Portale “Open Data Aziende Confiscate”: il 15 giugno in Camera di commercio di Taranto il convegno conclusivo del progetto. È giunto a conclusione il progetto “OK Open Knowledge”, promosso da Unioncamere in partnership con l’Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) e finanziato dal Programma Operativo Nazionale Legalità 2014-2020 del Ministero dell'Interno. La Camera di commercio di Taranto, in quanto partner dell’iniziativa, ha portato avanti nell’ultimo biennio le attività necessarie a promuovere presso le istituzioni e la società civile l’utilizzo del Portale “Open Data Aziende Confiscate” (https://aziendeconfiscate.camcom.gov.it/) - presentato al territorio tarantino nel 2021 - facendo emergere la sua funzione di supporto informativo delle strategie e delle azioni volte alla gestione e valorizzazione delle aziende confiscate. Al fine di presentare i risultati di “OK Open Knowledge” e, particolarmente, del laboratorio territoriale svolto in collaborazione con Unioncamere, Centro Studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne, SiCamera e UNI – Ente italiano di normazione, l’Ente camerale organizza un convegno finale del progetto per giovedì 15 giugno 2023, alle ore 10.00, presso la Sala Resta della Cittadella delle imprese di Taranto. Nel corso della mattinata saranno presentate le analisi di approfondimento sviluppate per supportare la valorizzazione e il reinserimento delle aziende confiscate sviluppate, nonché i modelli di intervento per la costruzione di sistemi collaborativi per il supporto delle aziende confiscate come emersi nei laboratori. Intervengono On. Gianfranco Chiarelli,Commissario Straordinario della Camera di commercio di Taranto, Demetrio Martino, Prefetto di Taranto, Dott.ssa Rosa Anna Giulitto, Vice Prefetto aggiunto – Vice Capo di Gabinetto, Coordinatrice del Nucleo di supporto ANBSC presso la Prefettura di Taranto, Dott.ssa Claudia Sanesi, Segretario generale f.f. della Camera di commercio di Taranto, Dott. Paolo Cortese, Responsabile Osservatori sui fattori di sviluppo, Centro Studi delle Camere di commercio G. Tagliacarne, Avv. Adarosa Ruffini, Presidente Centro Studi UNI – Ente Italiano di Normazione, Dott. Giuseppe Del Medico, Responsabile progetto O.K. Open Knowledge – Unioncamere, Prof.ssa Daniela Caterino, Professore ordinario di Diritto commerciale Università degli Studi di Bari - Dipartimento Jonico in "Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: società, ambiente, culture", Dott. Gianvito Morelli, dott. Antonello Presta, Custodi giudiziari partecipanti al laboratorio della Camera di commercio di Taranto. Modera Alcide Bruschi, Team O.K. Open Knowledge Camera di commercio di Taranto

1

0
OMEGANEWS
Subscribers
2.2K
Total Post
555
Total Views
5.5K
Avg. Views
90
View Profile
This video was published on 2023-06-15 22:00:25 GMT by @OMEGANEWS on Youtube. OMEGANEWS has total 2.2K subscribers on Youtube and has a total of 555 video.This video has received 1 Likes which are lower than the average likes that OMEGANEWS gets . @OMEGANEWS receives an average views of 90 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that OMEGANEWS gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @OMEGANEWS