×

QUEENARTSTUDIO GALLERY's video: Heroes Anteprima Expo Personale del Maestro Alberto Volpin

@'Heroes' Anteprima Expo Personale del Maestro Alberto Volpin
La mostra personale dell’Artista Alberto Volpin, è organizzata da @QueenArtStudio Gallery in Riviera Tito Livio 75 nel cuore della città di Padova dal 12 Dicembre 2020 in poi . La mostra è un nuovo omaggio a Padova e a Venezia, città in cui Volpin ha sviluppato il senso della storia, dell'arte e del bello, che sono parte integrante della sua pittura coinvolgente. In esposizione nel Periodo Natalizio un’anteprima di una ventina di quadri di grande dimensione con affascinanti scorci cittadini in cui sono raffigurati i suoi suggestivi dipinti . Fumetti e supereroi per lasciarsi alle spalle un momento difficile. L’emergenza Covid-19 ha messo a dura prova tutti e tutto, dall’economia al turismo, dalla scuola alle famiglie, fino alla cultura in ogni sua forma. Alberto Volpin è un artista eccezionale che con i suoi supereroi contribuisce a farci credere che con la forza e la volontà di tutti possiamo sconfiggere il male ed affrontare il brutto periodo di cui purtroppo siamo testimoni. Possiamo essere eroi, anche solo per un giorno, come gli eroi di Alberto Volpin, che calano ancora una volta a Padova, con una nuova mostra che celebra l'originale vena pop art della sua arte. Ma soprattutto c’è la qualità delle opere da lui create ormai da anni per il proprio mondo professionale e che risultano con tutta evidenza di alto livello artistico … è un poeta utopista, un predicatore dell’avventura umana eternamente in viaggio tra sogno e realtà. In lui l’energia fa rima con sintonia e tutto quello che sembra impossibile diventa visibile come un gioco speciale che finisce sempre bene. Con lui i pennelli e colori ballano la danza misteriosa della vita ed non possiamo far altro che inchinarci alla sua genialità con ammirazione. Nella quotidianità delle architetture questi personaggi con la loro presenza animano il dipinto creando diversi punti di osservazione, sembrando tangibili e nell’intento di fuoriuscire dall’opera stessa, ma pur presentandosi in tutta la loro potenza fantastica, sono in atteggiamento pensoso, assorto o comunque hanno un aspetto che non è tipico dei valorosi personaggi dei fumetti, ma dell’uomo. Visibile ed invisibile, normalità e superpoteri, si fondono, come la pittura sulla tela; le figure hanno un aspetto maestoso e occupano lo spazio in un contesto in cui reale e irreale si equivalgono.I dipinti in cui è rappresentata Padova prendono spunto da famose opere artistiche della città che sono descritte fedelmente: Caffè Pedrocchi,Torre dell’Orologio, Basilica del Santo, Osservatorio della Specola, statua del Gattamelata.I Super Eroi sono colti in atteggiamento di protezione alla città o ironicamente come nel caso di Batman, che appare rilassato con un bicchiere di spritz in mano, o di Capitan America, che aspetta che i suoi abiti da super eroe stesi si asciughino. E poi ancora una stregata Venezia notturna, dall’aria incantata che fa da ponte tra il visibile e l’invisibile,fantastici combattenti ci conducono nel passato della nostra infanzia, cosicché da recuperare il fanciullino che è in noi, indispensabile per avere brama di sognare, di entusiasmi, nella speranza di un mondo migliore. Anche in queste opere l’artista dipinge, in modo preciso e dettagliato, le opere architettoniche, ma l’attenzione è attratta dai muscolosi e potenti personaggi fantastici che spiccano in un piacevole contrasto tra fantasia e realtà che sorprende e affascina. Il suo targetè trasversale : va dal pubblico adulto per I suoi rimandi storici, ai ragazzi che tanto apprezzano la sua fantasia.. BIOGRAFIA: Alberto Volpin nato a Padova il 09/05/1952. Art Director e graphic designer, ha saputo trovare nei comics, nel cinema e nelle storie del mondo, lo spunto per sciorinare il suo esuberante linguaggio pittorico,tra iperrealismo e decise connotazioni pop art Alcune location delle sue opere: Venezia, l'affascinante città sospesa nell'acqua, l'antica porta tra occidente e oriente; Padova, la sua città, ritratta con amore, devozione e ironia; New York, nel doloroso 11 settembre; Kenya, culla dell'umanità, il più grande spettacolo della natura sulla terra; Molte sono state le sue mostre personali e collettive in Italia e all'estero: Venezia, Roma, Taormina, Padova, Capri, Spoleto, Palermo, Bologna, Napoli, Milano, New York, Londra, Montecarlo, Berlino Copenaghen ecc... Info Ingresso libero su appuntamento telefonico in tutta sicurezza nel rispetto nelle norme anticovid Dal 12 Dicembre 2020 in poi. L’esposizione resterà in Galleria, in anteprima nel periodo natalizio, fino alla sua presentazione ufficiale all’attenuarsi dell’emergenza nell’anno 2021 Gli appuntamenti per la visita potranno effettuarsi nei seguenti orari : dal 12 /12/2020 dal mart al ven ore 16.30-20.00 esclusi i giorni festivi A CURA DI Maria Grazia Todaro Art Director QueenArtStudio Gallery Centro Espositivo di Arte Internazionale Riviera Tito Livio 75 Padova www.queenartstudio.it queenartstudiopadova@gmail.com tel +39 3346447738

1

0
QUEENARTSTUDIO GALLERY
Subscribers
125
Total Post
108
Total Views
6.7K
Avg. Views
107.5
View Profile
This video was published on 2020-12-17 00:34:28 GMT by @QUEENARTSTUDIO-GALLERY on Youtube. QUEENARTSTUDIO GALLERY has total 125 subscribers on Youtube and has a total of 108 video.This video has received 1 Likes which are lower than the average likes that QUEENARTSTUDIO GALLERY gets . @QUEENARTSTUDIO-GALLERY receives an average views of 107.5 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that QUEENARTSTUDIO GALLERY gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @QUEENARTSTUDIO GALLERY