×

Quarta Parete's video: Tino Caspanello in esclusiva per QuartaParete

@Tino Caspanello in esclusiva per QuartaParete
In collaborazione con Radio Siani, QuartaParete intervista in esclusiva Tino Caspanello, drammaturgo, regista e attore, in occasione della messinscena dello spettacolo "Mari" nell'ambito della rassegna teatrale "Il Teatro cerca casa". Mari di Tino Caspanello con Tino Caspanello e Cinzia Muscolino costumi Cinzia Muscolino elaborazione del suono Giovanni Renzo, assistente alla regia Andrea Trimarchi scena e regia: Tino Caspanello per Teatro Pubblico Incanto -- nucleo teatrale dell'Associazione Culturale Solaris, fondata da Tino Caspanello. Un uomo e una donna, il mare; una lingua, quella siciliana, che non permette di esprimere tutte le profondità di un sentire, una lingua fatta di necessità quotidiane, che possiede solo il presente, dilatato nel testo sulla linea che separa mare e terra, su questo limite mutevole che attrae l'uno e respinge l'altra. Mari è quasi una partitura musicale nella struttura e nel suono delle parole accompagnate dal lento ritmo di un calmo mare notturno. Quante volte in riva al mare abbiamo parlato di Dio e del mondo, o del nostro pane quotidiano. E accade che l'uomo e la donna si parlano, non lo fanno quasi mai, e si sorprendono del loro parlare e anche del loro cantare insieme a quelle materie che solo se le conosci bene ti aiutano ad amare, anche senza la necessità di dirlo. È proprio per scoprire di quale materia siamo fatti che l'uomo invita la compagna a toccare il mare, quell'acqua scura che fa orrore e affascina allo stesso tempo, quell'elemento che ha permesso loro di parlarsi. E quando la donna, arrivata là apparentemente per caso, comincia ad avvicinarsi all'uomo che ama e che se ne sta solo a pensare sulla spiaggia, ecco che i due sciolgono finalmente i nodi che nessuna lingua potrà mai sciogliere, in parole che nessun suono potrà mai restituirci. Mari ha vinto il Premio speciale della Giuria -- Premio Riccione 2003 con la seguente motivazione: "Delizioso duetto musicale in dialetto messinese, dedicato dall'autore a coloro che amano senza parole, mentre vede prolungarsi un ripetuto breve addio, sulle rive del mare, tra un marito ansioso di restare solo a pescare e la moglie che continua a rinviare il rientro in cucina, riattaccando il discorso. Anche qui vibra una voce spasmodicamente interessata al linguaggio, che tende la rete invisibile di un sortilegio amoroso a imprigionare coi ritmi della sua partitura il movimento, legando le due figurine struggenti nel notturno marino." Per info: http://ilteatrocercacasa.it/site/ FOTO: CESARE ABBATE http://www.radiosiani.com/ http://www.quartaparetepress.it/

4

0
Quarta Parete
Subscribers
79
Total Post
82
Total Views
16.5K
Avg. Views
329.1
View Profile
This video was published on 2014-01-15 20:31:23 GMT by @Quarta-Parete on Youtube. Quarta Parete has total 79 subscribers on Youtube and has a total of 82 video.This video has received 4 Likes which are higher than the average likes that Quarta Parete gets . @Quarta-Parete receives an average views of 329.1 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Quarta Parete gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Quarta Parete