×

Santuario San Michele's video: Lodi Mattutine - 16feb2021

@Lodi Mattutine - #16feb2021
O sole di giustizia Verbo del Dio vivente irradia sulla Chiesa la tua luce immortale Per te veniamo al Padre fonte del primo amore Padre d'immensa grazia e di perenne gloria Lieto trascorra il giorno in umiltà e fervore la luce della fede non conosca tramonto Sia Cristo il nostro cibo sia Cristo l'acqua viva in lui gustiamo sobrii l'ebbrezza dello Spirito. Amen 1 ant. L'anima mia ha sete del Dio vivente, quando vedrò il suo volto? Come la cerva anela ai corsi d'acqua,* così l'anima mia anela a te, o Dio. L'anima mia ha sete di Dio, del Dio vivente:* quando verrò e vedrò il volto di Dio? Le lacrime sono mio pane giorno e notte,* mentre mi dicono sempre: «Dov'è il tuo Dio?». Questo io ricordo, e il mio cuore si strugge:† attraverso la folla avanzavo tra i primi* fino alla casa di Dio in mezzo ai canti di gioia* di una moltitudine in festa Perché ti rattristi, anima mia,* perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,* lui, salvezza del mio volto e mio Dio. In me si abbatte l'anima mia; † perciò di te mi ricordo* dal paese del Giordano e dell'Ermon, dal monte Mizar Un abisso chiama l'abisso al fragore delle tue cascate;* tutti i tuoi flutti e le tue onde sopra di me sono passati Di giorno il Signore mi dona la sua grazia† di notte per lui innalzo il mio canto:* la mia preghiera al Dio vivente. Dirò a Dio, mia difesa:† «Perché mi hai dimenticato? * Perché triste me ne vado, oppresso dal nemico?». Per l'insulto dei miei avversari sono infrante le mie ossa;* essi dicono a me tutto il giorno: «Dov'è il tuo Dio?» Perché ti rattristi, anima mia, * perché su di me gemi? Spera in Dio: ancora potrò lodarlo,* lui, salvezza del mio volto e mio Dio 1 ant. L'anima mia ha sete del Dio vivente, quando vedrò il suo volto? 2 ant. Manifesta, Signore, la luce del tuo perdono. Abbi pietà di noi, Signore Dio dell'universo e guarda,* infondi il tuo timore su tutte le nazioni. Alza la tua mano sulle nazioni straniere,* perché vedano la tua potenza. Come ai loro occhi ti sei mostrato santo in mezzo a noi,* così ai nostri occhi mòstrati grande fra di loro. Ti riconoscano, come noi abbiamo riconosciuto* che non c'è un Dio fuori di te, Signore. Rinnova i segni e compi altri prodigi,* glorifica la tua mano e il tuo braccio destro. Raduna tutte le tribù di Giacobbe,* rendi loro il possesso come era al principio. Abbi pietà, Signore, del popolo chiamato con il tuo nome,* di Israele che hai trattato come un primogenito. Abbi pietà della tua città santa,* di Gerusalemme tua dimora. Riempi Sion del tuo splendore* il tuo popolo della tua gloria. 2 ant. Manifesta, Signore, la luce del tuo perdono. 3 ant. Benedetto sei tu Signore, nell'alto dei cieli. I cieli narrano la gloria di Dio,* e l'opera delle sue mani annunzia il firmamento. Il giorno al giorno ne affida il messaggio* e la notte alla notte ne trasmette notizia. Non è linguaggio e non sono parole,* di cui non si oda il suono. Per tutta la terra si diffonde la loro voce* e ai confini del mondo la loro parola. Là pose una tenda per il sole † che esce come sposo dalla stanza nuziale, * esulta come prode che percorre la via. Egli sorge da un estremo del cielo e la sua corsa raggiunge l'altro estremo: nulla si sottrae al suo calore. 3 ant. Benedetto sei tu Signore, nell'alto dei cieli. LETTURA RESPONSORIO Ant. al Ben. Benedetto il Signore! Ha visitato e redento il suo popolo. Benedetto il Signore Dio d'Israele, * perché ha visitato e redento il suo popolo, e ha suscitato per noi una salvezza potente * nella casa di Davide, suo servo, come aveva promesso * per bocca dei suoi santi profeti d'un tempo: salvezza dai nostri nemici, * e dalle mani di quanti ci odiano. Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri * e si è ricordato della sua santa alleanza, del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, * di concederci, liberati dalle mani dei nemici, di servirlo senza timore, in santità e giustizia * al suo cospetto, per tutti i nostri giorni. E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell'Altissimo * perché andrai innanzi al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza * nella remissione dei suoi peccati, grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, * per cui verrà a visitarci dall'alto un sole che sorge per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre * e nell'ombra della morte e dirigere i nostri passi * sulla via della pace. Ant. al Ben. Benedetto il Signore! Ha visitato e redento il suo popolo.

53

10
Santuario San Michele
Subscribers
79.5K
Total Post
1.1K
Total Views
355.5K
Avg. Views
3K
View Profile
This video was published on 2021-02-16 12:33:56 GMT by @Santuario-San-Michele on Youtube. Santuario San Michele has total 79.5K subscribers on Youtube and has a total of 1.1K video.This video has received 53 Likes which are lower than the average likes that Santuario San Michele gets . @Santuario-San-Michele receives an average views of 3K per video on Youtube.This video has received 10 comments which are lower than the average comments that Santuario San Michele gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Santuario San Michele