×

Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M's video: RICETTA DEL GIORNO FACILE E VELOCE MELANZANE A BECCAFICO LA RICETTA TRADIZIONALE

@"RICETTA DEL GIORNO FACILE E VELOCE MELANZANE A BECCAFICO, LA RICETTA TRADIZIONALE"
Melanzane a beccafico, chi le conosce? Forse avrete sentito parlare delle sarde a beccafico, ma sapete che si possono realizzare con lo stesso ripieno anche dei golosi involtini di melanzane? Portare un po’ di Sicilia a tavola è sempre un’ottima idea. Piatti profumati, saporiti e mediterranei che difficilmente si fanno dimenticare. Se volete provare un antipasto sfizioso, facile da preparare e – naturalmente – ricco di gusto ci sono le melanzane a beccafico! Sì, sì, avete letto bene, le melanzane a beccafico, parenti strette del più famoso piatto siciliano con le sarde. Se non sapete di cosa si tratta pensate a degli invitanti involtini di melanzane (grigliate o fritte dipende dai gusti), farciti con pecorino, pangrattato, pinoli, uvetta e aromi e poi ripassati in forno per far amalgamare bene tutti gli ingredienti. Melanzane a beccafico, la ricetta tradizionale Ingredienti Per preparare questo antipasto (o secondo piatto) tipico siciliano vi serviranno: 500 g di melanzane tonde, pan grattato, pecorino, 40 g di di pinoli, 50 g di uvetta, prezzemolo, olio extravergine di oliva, sale e alloro. Procedimento Per preparare le melanzane a beccafico il primo passaggio da fare è lavare le melanzane e tagliarle a fette spesse circa 1,5 centimetri. Vanno poi grigliate su una piastra ben calda per circa 3 minuti per ogni lato. In un’altra padella, nel frattempo, occorre tostare i pinoli. Dopo averlo fatto, nella stessa padella e con un filo di olio extravergine di oliva, si aggiunge il pan grattato e si fa tostare per una trentina di secondi, si aggiungono poi i pinoli e si amalgama il composto per un’altra trentina di secondi. Dopo di che si spegne il fuoco. A questo punto, trasferite il pan grattato in una ciotola, aggiungete 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale, 2 cucchiai di pecorino e l’uvetta. Prendete le melanzane grigliate e arricchitele con il composto, arrotolandole poi a involtino e chiudendole con uno stuzzicadenti. Disponetele quindi in una teglia con un filo d’olio, spolveratele in superficie con il composto a base di pan grattato che è avanzato, aggiungete un filo d’olio, le foglie di alloro e cuocete tutto in forno a 180° per 15 minuti coprendole con una carta di alluminio. Togliete quindi l’alluminio, azionate il grill nel forno e fate cuocere ancora le melanzane a beccafico per altri 5 minuti.

29

1
Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M
Subscribers
18K
Total Post
345
Total Views
154.9K
Avg. Views
2.4K
View Profile
This video was published on 2020-08-18 17:25:23 GMT by @Sapori-e-Odori-di-Casa-Mia-C.F.M on Youtube. Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M has total 18K subscribers on Youtube and has a total of 345 video.This video has received 29 Likes which are higher than the average likes that Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M gets . @Sapori-e-Odori-di-Casa-Mia-C.F.M receives an average views of 2.4K per video on Youtube.This video has received 1 comments which are higher than the average comments that Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Sapori e Odori di Casa Mia C.F.M