×

Simone Vignini's video: Il meglio di te : Domande dei ragazzi - prima parte

@"Il meglio di te": Domande dei ragazzi - prima parte
PERUGIA: "IL MEGLIO DI TE", INCONTRO-SPETTACOLO CON ALESSANDRO D'AVENIA VENERDI' 20 APRILE 2012 (ORE 20.45) AL "CENTRO CONGRESSI CAPITINI" Ci sono momenti nella vita in cui le difficoltà, il dolore, lo sconforto sembrano prendere il sopravvento. Ed è proprio in questi momenti che si deve trovare la forza per trasformarli in qualcosa di unico e prezioso, in opportunità di crescita e maturazione, in contesti di positività e bellezza. Come? Coltivando la speranza ed il perdono, dando il giusto peso a ciò che ci ferisce, iniziando a costruire un capolavoro... ascoltando la voce interiore che dice: "Dai il meglio di te". Quando una conchiglia viene violata e aggredita da un predatore, essa si schiude e sul mollusco rimangono tracce del nemico; su quella ferita, perché sia risanata, iniziano a formarsi strati di madreperla che dopo circa quattro anni creeranno una perla unica, bellissima, perfetta. E' intorno a questa metafora che Alessandro D'Avenia ha scritto il suo ultimo romanzo "Cose che nessuno sa" ed è per l'importanza di questo processo (dal negativo al positivo) che l'Archidiocesi di Perugia-Città della Pieve e la sua Pastorale giovanile hanno organizzato l'evento "Il meglio di te". La serata è stata presentata dalla giornalista Floriana Lenti che ha coordinato anche l'organizzazione dell'intero evento.Dopo i saluti dell'arcivescovo mons. Gualtiero Bassetti, e di Paola Zampetti in rappresentanza di Carla Casciari, vice presidente della Regione dell'Umbria con delega alle Politiche giovanili, e di Donatella Porzi, assessore provinciale per le Attività culturali e sociali, sul palcoscenico si sono intrecciate parole, azioni e musica con la collaborazione di lettori e artisti in grado di far emergere valori positivi:i testi scelti sono di Dante Alighieri, san Francesco d'Assisi, Michelangelo, un brano della Bibbia tratto dal Qoèlet e un brano de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint-Exupéry letto dallo stesso D'Avenia . La giovane artista Roberta Visconti si è cimentata nella realizzazione di un dipinto in estemporanea, il gruppo musicale "Gemma" ha suonato "Run" e "From the inside out" degli Hillsong ed il cantautore Simone Vignini ha interpretato "Che l'Amore c'è lo so" e "Sempre e mai" tratti dal suo cd "Capitano". Don Francesco Buono, parroco dell'Unità Pastorale di Castel del Piano-Pila e coordinatore del gruppo dei ragazzi che hanno contribuito all'organizzazione dell'evento, sottolinea: «Questo incontro sarà l'inizio di un cammino: l'idea è quella di realizzare un laboratorio di creatività, una Bottega di Leonardo che veda i giovani protagonisti del fare la bellezza». Don Francesco Buono e don Riccardo Pascolini auspicano che da questo atteso evento nascano occasioni di crescita socio-culturale per le giovani generazioni.

110

0
Simone Vignini
Subscribers
1.7K
Total Post
135
Total Views
74.3K
Avg. Views
1.4K
View Profile
This video was published on 2012-09-21 00:12:10 GMT by @Simone-Vignini on Youtube. Simone Vignini has total 1.7K subscribers on Youtube and has a total of 135 video.This video has received 110 Likes which are higher than the average likes that Simone Vignini gets . @Simone-Vignini receives an average views of 1.4K per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Simone Vignini gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Simone Vignini