×

Terra Novas's video: Scienza e Fede a Bari - 2 parte

@Scienza e Fede a Bari - 2ª parte
Tra Scienza e Fede Lunedì 11 febbraio, 2019 presso il Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo dell’Università degli Studi di Bari. Nell’età della scienza è possibile il dialogo tra fede e ragione? Gli studi scientifici su antiche reliquie del passato o sugli scritti dei mistici indicano che la scienza può aiutare l’uomo del terzo millennio a far chiarezza sulle ragioni della fede. Relazione del prof. ing. Emilio Matricciani, Dipartimento Elettr. Inform. Bioing. del Politecnico di Milano: "Analisi scientifiche negli scritti di Maria Valtorta" note al video: 00:45 Saluto del magnifico rettore prof. Antonio Felice Uricchio 04:35 Sala degli Affreschi del Palazzo Ateneo Università di Bari 05:39 Relazione del prof. ing. Emilio Matricciani 06:15 Riferimenti delle pubblicazioni sulle riviste "Religions", "Scienze e Ricerche" e "Nuova Secondaria" 06:50 "Analisi scientifiche negli scritti di Maria Valtorta" 07:36 Prima parte: Antiche Osservazioni Meteorologiche 08:40 I giorni piovosi descritti da Maria Valtorta nell'Evangelo 09:40 Le località della Palestina citate come giorni piovosi 10:44 La media annua dei giorni piovosi in Palestina dell'Istituto Meteorologico Israeliano 13:07 La distribuzione dei giorni piovosi nei vari mesi dell'anno e il confronto con i dati di Maria Valtorta 14:34 In 2000 anni è cambiato il clima della Palestina ? 15:48 Il livello dell'acqua del Mar Morto 17:08 Analisi dei giorni piovosi a Gerusalemme 18:34 Poteva Maria Valtorta risalire a questi dati ? 19:42 Poteva Maria Valtorta indovinare casualmente questi dati ? 20:35 Conclusioni: che Maria Valtorta si sia inventata tutto è insostenibile scientificamente 22:22 Seconda parte: analisi matematica degli scritti di Maria Valtorta 25:06 La formula matematica della leggibilità della lingua italiana 27:38 Soglie di leggibilità in base agli anni di studio 28:40 L'unità melodica e la legge del 7±2 della memoria 30:38 Esempio pratico per memorizzare un numero di telefono 32:04 Analisi leggibilità della letteratura italiana dal XVI al XX secolo 34:20 Comparazione tra gli scritti di Maria Valtorta e la letteratura italiana 37:39 indice di leggibilità degli scritti di Maria Valtorta e loro differenze 41:22 Distanze tra i testi 44:04 Conclusioni: Maria Valtorta copre quasi l'intera escurzione matematica della letteratura italiana 46:58 Sigla finale musica della sigla: "The Big Decision" di Audionautix brano autorizzato da Creative Commons Attribution (https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/) Artista: http://audionautix.com/

13

1
Terra Novas
Subscribers
2.6K
Total Post
346
Total Views
20.1K
Avg. Views
401.8
View Profile
This video was published on 2019-04-15 17:10:10 GMT by @Terra-Novas on Youtube. Terra Novas has total 2.6K subscribers on Youtube and has a total of 346 video.This video has received 13 Likes which are higher than the average likes that Terra Novas gets . @Terra-Novas receives an average views of 401.8 per video on Youtube.This video has received 1 comments which are lower than the average comments that Terra Novas gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Terra Novas