×

Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano's video: Casa Abbandonata del Capocentrale della Diga di Santa Chiara a Ula Tirso 3 Ottobre 2021 Sardegna

@Casa Abbandonata del Capocentrale della Diga di Santa Chiara a Ula Tirso ~ 3 Ottobre 2021 | Sardegna
Esploriamo la famosa casa abbandonata del capocentrale della diga di Santa Chiara sul lago Omodeo, da alcuni chiamata “casa del custode”. Edificata tra il 1917 e il 1924 a pochi passi dalla diga per ospitare il capocentrale, il vicecapo e le loro famiglie, venne abbandonata dal 1997 dopo l'inagurazione della nuova diga più a valle, più alta e dal bacino più capiente, che comportò un innalzamento del livello dell’acqua. Così la valle venne sommersa e tutto, animali estinti, foresta tropicale, resti di Zuri, sparì per sempre sotto l’acqua. O quasi. Ogni tanto, quando il livello dell’acqua cala, viene fuori il passato: la foresta pietrificata, qualche nuraghe, pali della luce e anche quella che viene chiamata la casa del capocentrale o da alcuni “casa del custode”. Dall’alto gli automobilisti probabilmente non notano nulla, anche perché per buona parte dell’anno l’edificio è quasi del tutto coperto dall’acqua. Era una bella villa a due piani circondata da un giardino con un laghetto, un frutteto, delle palme e un banano. L’edificio era costituito da due appartamenti perfettamente simmetrici: al piano terra la cucina con camino, un salone, un piccolo soggiorno e uno stanzino dov’era posizionato il telefono (collegato con la centrale del Tirso); al secondo piano quattro camere da letto e il bagno, e sopra un sottotetto. In questa casa nacquero due bambine: Antonia Tilocca, figlia dell’allora capocentrale Proto Tilocca, nata nel 1930 e Lucia Pisano, figlia del vice capocentrale, nel 1940. Facciamo i nomi perché possiamo mostrare anche i volti della famiglia Tilocca (grazie al figlio di Antonia, Ivan, che ringraziamo) in queste bellissime fotografie che documentano la vita alla diga in quel periodo e anche i danni provocati dai siluri che colpirono la diga nel 1941 (su tre due andarono a segno, uno si fermò per un guasto all’elica) e dalle bombe del 1943. Ebbene sì, alla diga si giocava anche a tennis! Sul fronte opposto rispetto alla casa del capocentrale, più in alto e quindi non scomparsa sotto l’acqua, si trova un altro edificio, oggi decisamente vandalizzato, che in passato ospitava i carabinieri di Ulà Tirso e successivamente i custodi della diga. Dopo l’incidente del Vajont del 1963 le misure dei sicurezza nelle dighe aumentarono. I custodi della diga Santa Chiara facevano 3 turni da 8 ore per coprire l’intera giornata ed effettuare quotidianamente i controlli di sicurezza. E’ anche per questo che ogni mattina alle 10 in tutte le zone a rischio (praticamente tutto l’Oristanese) suonavano le sirene usate in precedenza solo durante la Seconda Guerra Mondiale: era un test che aveva il significato di “è tutto OK”. Se le sirene avessero suonato in un altro orario avrebbe significato che era successo qualcosa alla diga e che i paesi vicini al Tirso andavano immediatamente evacuati. Sulla storia della diga e del suo inabissamento esiste un bel documentario di Franco Taviani, “Adiosu diga addio”, da non confondersi con il nostro Adiosu. Dove si trova: lago Omodeo, non lontano da lì c’è anche il villaggio di Santa Chiara, dove vivevano i dipendenti della Società Elettrica Sarda. LINK E APPROFONDIMENTI https://www.sardegnaabbandonata.it/diga-santa-chiara-casa-del-capocentrale/ ISCRIVITI ➜ http://bit.ly/2C0hHdE FACEBOOK ➜ https://goo.gl/yGqbhv INSTAGRAM ➜ https://goo.gl/YeL2LY TWITTER ➜ https://goo.gl/7NdnXE MAPPA VIDEO ➜ https://goo.gl/mnDdUQ BLOG SARDEGNA ➜ https://goo.gl/KnNZge SUPPORTACI ➜ https://goo.gl/jJCpXL ~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ 🎵 Track Info: –––––––––––––––––––––––––––––– Minor With Cricket by Audionautix (http://audionautix.com) is part of the YouTube Audio Library (https://www.youtube.com/audiolibrary/music?nv=1) and it's licensed under a Creative Commons license (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0/deed.en_US) ––––––––––––––––––––––––––––––

31

15
Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano
Subscribers
11K
Total Post
1.1K
Total Views
37.2K
Avg. Views
600.4
View Profile
This video was published on 2021-10-27 16:32:46 GMT by @Thesilentube83-Sardegna-di-Roberto-Bodano on Youtube. Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano has total 11K subscribers on Youtube and has a total of 1.1K video.This video has received 31 Likes which are higher than the average likes that Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano gets . @Thesilentube83-Sardegna-di-Roberto-Bodano receives an average views of 600.4 per video on Youtube.This video has received 15 comments which are higher than the average comments that Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano #Sardegna #thesilentube83 #sardinia #diga #ulatirso #santachiara #oristano 🎵 has been used frequently in this Post.

Other post by @Thesilentube83 Sardegna di Roberto Bodano