×

TripAround's video: Giappone vol 4: Dori dori

@Giappone vol.4: Dori dori
1, 2 e 3 Maggio 2019. Kanazawa, Kyoto, Fushimi Inari-taisha e Arashiyama Mercoledì 1. Alle 5:30 simo usciti dall’albergo e belli spediti ci siamo diretti al treno che ci ha portato a Kanazawa. Durante il viaggio abbiamo fatto la colazione: in Giappone sul treno non si può parlare al telefono ma si può (anzi, si deve) mangiare .. per quanto mi riguarda sono i numeri uno indiscussi! Arrivati alla nostra meta siamo stati accolti da una futuristica stazione e da una bella pioggia che non ci ha lasciato per tutto il giorno. Carinissima! Andati al «Ashigaru Shiryokan Museum», che sono delle case di samurai. I giardini sono davvero stupendi. Siamo poi andati al «Shinse Kinenkan Museum» e al «Ninjadera», un tempio pieno di trappole in stile ninja ma che non è ninja per niente. Non si possono fare né foto né video, ma è molto carino. La nostra visita è proseguita al «Santuario Oyama» dove siamo riusciti a vedere due ciliegi in fiore… ci credo, fa un freddo becco! Ci siamo poi diretti al «Castello di Kanazawa», per poi andare ad «Higashi Chaya», il quartiere delle geishe. Il luogo è molto carino ma di geishe non ne abbiamo viste, però ci siamo mangiati il «gelato d’oro». Mi astengo da ogni commento. Dopo aver mangiato qualcosa – una tonkatsu e una specie di omelette, tanto per stare leggeri -, sotto una pioggia torrenziale, siamo andati al «Giardino Kenrokuen» straordinariamente aperto in orario serale. Bellissima atmosfera, in una serata asciutta deve essere meraviglioso. Abbiamo quindi fatto ritorno alla «Guest House Pongyi», un ex negozio di kimono. Ambiente davvero carino e i proprietari sono qualcosa di straordinario. Se passate da Kanazawa, una serata al Pongyi è imperdibile! Giovedì 2. Sole! Dopo una veloce colazione al 7-eleven siamo tornati al «Giardino Kenrokuen». Bellissimo, non c’è altro da aggiungere. Siamo poi andati al «Mercato Omicho» dove alle 10:45 ci siamo sparati due bei spiedini fritti con un contorno di gamberoni fritti. Ragazzi, qui fanno così e noi ci siamo (ben) adattati all’andazzo! Abbiamo poi preso il treno diretto a Kyoto e già che eravamo lì a far nulla ci siamo mangiati due sandwich belli ripieni (vedi sopra). Alla Kyoto Station abbiamo trovato Atsushi, la nostra guida per un giorno, che ci aspettava. Visto il «Nishiki Market», il quartiere di «Gion», il «Tempio Kiyomizudera» dove Atsushi ci ha svelato alcune curiosità e mostrato un bellissimo tramonto su Kyoto. Passati per «Higashiyama» per arrivare allo «Yasaka Shrine» con le sue bellissime lanterne. Preso poi un taxi e mangiato con Atsushi un buonissimo ramen. Venerdì 3. Alle 6:35 eravamo già in strada alla volta del «Fushimi Inari-taisha». Troppa la paura di trovare un mare di gente e non riuscire a godere in pieno di questo meraviglioso posto. E abbiamo fatto bene a fare questa levataccia! Il Fushimi Inari è qualcosa di davvero magico. Arrivati alla cima del monte Inari e ridiscesi. Verso le 10:00 siamo tornati al punto di partenza ed era qualcosa di impossibile, ci saranno state un milione di persone. Beh, saranno tutti qua… si, certo! Presi un paio di treni ed andati ad «Arashiyama»: bellissima zona incastonata tra le colline a ovest di Kyoto. Visitato il «Nonomiya Shrine», la «foresta di bambù» - insomma, molto meglio quella che si trova proseguendo il cammino – e il «Mikami-jinja Shrine», tempio dedicato ai capelli. Direi di averli ancora tutti, ma, nel dubbio, io una preghierina l’ho fatta. Siamo poi scesi fino a costeggiare il fiume Katsura fino al «Ponte Togetsukyo». Siamo poi al «Parco delle scimmie»: davvero molto carino. Dopi aver rifocillato tutte le scimmiette dei dintorni, l’Eleonora ha deciso che era tempo di andare alla «Kimono Forest» e di far quindi ritorno a Kyoto. Visitata quindi la bellissima «Kyoto Station»: davvero impressionante e molto, molto bella. Doccia e andati a mangiare una buona «Okonomiyaki» con il nostro amico Atsushi. Buona! • Dove seguirci Blog: https://triparounddotblog.wordpress.com/ Facebook: https://www.facebook.com/triparoundblog/ Instagram [1]: https://www.instagram.com/teorim/ Instagram [2]: https://www.instagram.com/triparoundblog/ Email: triparound.blog@gmail.com ♫ Music By Lasse Olsen - Found You Music promoted by The Artist Union Link: https://theartistunion.com/ Markvard - Everybody Song: Markvard - Everybody (Vlog No Copyright Music) Music provided by Vlog No Copyright Music. Video Link: https://youtu.be/93CquwUkwn8 MBB - Arrival Music promoted by The Artist Union Link: https://theartistunion.com/ Mappe: www.openstreetmap.org Grafica: pngtree.com

9

0
TripAround
Subscribers
160
Total Post
163
Total Views
3.9K
Avg. Views
63.7
View Profile
This video was published on 2019-06-09 20:00:04 GMT by @TripAround on Youtube. TripAround has total 160 subscribers on Youtube and has a total of 163 video.This video has received 9 Likes which are higher than the average likes that TripAround gets . @TripAround receives an average views of 63.7 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that TripAround gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.TripAround #triparounddotblog #giappone #kyoto • has been used frequently in this Post.

Other post by @TripAround