×

Vicinolontano's video: VL 2024 - Lettere contro la guerra Presentazione della nuova edizione del volume di Tiziano Terzani

@VL 2024 - Lettere contro la guerra. Presentazione della nuova edizione del volume di Tiziano Terzani
con ELDA BAGGIO, TOMASO MONTANARI, ANGELA TERZANI STAUDE modera ÀLEN LORETI evento realizzato in collaborazione con Medici Senza Frontiere È sconcertante: non vi è previsione, denuncia o motivo di angoscia nelle Lettere contro la guerra - scritte da Tiziano Terzani nel 2002 all’indomani dell’11 Settembre - che nei successivi vent’anni non si sia poi rivelata vera. Che cosa significa? Che davvero il potere mira a tutelare solo sé stesso e gli interessi di pochi? Che non c’è posto nel mondo per una cultura della nonviolenza, della giustizia, del diritto? Ripubblicato ora da Chiarelettere a vent’anni dalla scomparsa di Tiziano, e riletto con lo sguardo “attuale” di Tomaso Montanari che ne firma l’introduzione, questo libro ci costringe a fare i conti con il nostro presente, per constatare che le vittime delle guerre – dall’est Europa al Medio Oriente – ancora una volta sono troppe, e sono sempre le stesse. Quelle vittime che Elda Baggio, insieme a tanti altri medici volontari, tenta di salvare e riabilitare, dimostrando che talvolta è possibile una risposta alla crudeltà, all’ingiustizia, all’indifferenza: l’umanità. ELDA BAGGIO Chirurga vascolare, docente dell’Università di Verona e vice presidente nazionale di Medici Senza Frontiere Italia. Ha un’ampia esperienza come chirurga di guerra a Gaza e in Siria, Iraq, Yemen, Somalia, Repubblica Democratica del Congo, Haiti. TOMASO MONTANARI Rettore dell’Università per Stranieri di Siena, dove insegna Storia dell’arte moderna. È presidente della Fondazione Museo Ginori e presidente onorario dell’Istituto per gli Studi Filosofici di Napoli. Scrive su il Fatto Quotidiano, il venerdì di Repubblica e Altreconomia. Tra le sue più recenti pubblicazioni, per Chiarelettere: Dalla parte del torto (2020) e Eclissi di Costituzione (2022); Se amore guarda (Einaudi 2023); Le statue giuste (Laterza 2024). ANGELA TERZANI STAUDE Nata a Firenze da genitori tedeschi, ha conosciuto Tiziano Terzani a 18 anni e lo ha seguito da allora nelle sue peregrinazioni. Ha scritto per Longanesi: Giorni cinesi (1987) e Giorni giapponesi (1994), ha curato con Àlen Loreti i diari del marito Un’idea di destino (2014) e l’antologia di reportage In America (2018). Autrice del memoir L’età dell’entusiasmo (2022). È presidente della giuria del Premio Terzani e cittadina onoraria di Udine. ÀLEN LORETI Biografo e curatore editoriale dell’opera di Tiziano Terzani, tra cui Tutte le opere (Mondadori 2011). Ha promosso e diretto la costituzione del Fondo Terzani custodito a Venezia dalla Fondazione Cini. È amministratore della pagina ufficiale facebook Tiziano Terzani Official e co-curatore del festival vicino/lontano Riprese e post produzione video a cura di Entract multimedia Foto di copertina Phocus Agency

7

2
Vicinolontano
Subscribers
10.4K
Total Post
353
Total Views
165.3K
Avg. Views
1.9K
View Profile
This video was published on 2024-05-24 18:50:40 GMT by @Vicinolontano on Youtube. Vicinolontano has total 10.4K subscribers on Youtube and has a total of 353 video.This video has received 7 Likes which are lower than the average likes that Vicinolontano gets . @Vicinolontano receives an average views of 1.9K per video on Youtube.This video has received 2 comments which are lower than the average comments that Vicinolontano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Vicinolontano