×

Vicinolontano's video: La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin

@La storia come arma: dai Balcani alla Russia di Putin
Da V/L 2023 - Confronto con GUIDO CRAINZ, FRANCESCA MANNOCCHI - modera MARINO SINIBALDI - L’invasione dell’Ucraina ha messo duramente alla prova un’Europa già colpita dall’emergenza pandemica e costretta da tempo a misurarsi con il diffondersi dei sovranismi. Sin dal discorso con cui Putin la annunciava, inoltre, ha portato in primo piano un aspetto più generale: l’uso della storia come arma, l’imposizione di una visione deformata del passato per giustificare politiche nazionalistiche aggressive. Lo avevamo già visto nelle lacerazioni della ex Jugoslavia e lo vediamo -in forme diverse- nei Paesi guidati da partiti sovranisti. Che Europa si può costruire se visioni come queste sono imposte ai ragazzi sin dai banchi di scuola e sono messe al centro della retorica pubblica? Qual è oggi il panorama europeo? E, più in generale, qual è lo “stato di salute” della costruzione comunitaria? GUIDO CRAINZ Storico contemporaneista. Editorialista di Repubblica. Tra le ultime pubblicazioni, con Donzelli: Storia della Repubblica (2016); Calendario civile europeo (a cura di, con A. Bolaffi, 2019); Ombre d'Europa. Nazionalismi, memorie, usi politici della storia (2022). È membro del comitato scientifico di vicino/lontano. FRANCESCA MANNOCCHI Giornalista, scrittrice, regista. Ha vinto prestigiosi premi giornalistici per i suoi reportage dai più caldi teatri di guerra. Ha diretto col fotografo Alessio Romenzi Isis, Tomorrow (2018). Fra i libri, per Einaudi: Io Khaled vendo uomini e sono innocente (2019); Bianco è il colore del danno (2021); e Lo sguardo oltre il confine. Dall’Ucraina all’Afghanistan, i conflitti di oggi raccontati ai ragazzi (De Agostini 2022). MARINO SINIBALDI Giornalista e critico letterario. Ideatore e conduttore della trasmissione Fahrenheit su Rai Radio 3, di cui è stato direttore fino al 2021. Dal 2020 dirige la Festa del libro e della lettura "Libri come" di Roma. Ha pubblicato Un millimetro in là. Intervista sulla cultura (a cura di G. Zanchini, Laterza 2014). È presidente del Centro per il Libro e la Lettura. Ha fondato e dirige la rivista “Sotto il Vulcano” ed è membro della giuria del Premio Terzani.

63

11
Vicinolontano
Subscribers
10.4K
Total Post
353
Total Views
165.3K
Avg. Views
1.9K
View Profile
This video was published on 2023-05-16 18:39:13 GMT by @Vicinolontano on Youtube. Vicinolontano has total 10.4K subscribers on Youtube and has a total of 353 video.This video has received 63 Likes which are higher than the average likes that Vicinolontano gets . @Vicinolontano receives an average views of 1.9K per video on Youtube.This video has received 11 comments which are higher than the average comments that Vicinolontano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Vicinolontano