×

Vicinolontano's video: Per tutti gli Alaa del mondo Regimi autoritari e diritti violati

@Per tutti gli Alaa del mondo. Regimi autoritari e diritti violati
da Vicino/lontano 2022 - con PAOLA CARIDI, GIANLUCA COSTANTINI, RICCARDO NOURY, HELENA JANECZEK - modera DANILO DE BIASIO - evento realizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti Umani Non esistono dittature buone. Semplicemente spesso non ci accorgiamo - o ci fa comodo non farlo - di cosa succede nelle carceri dei regimi totalitari; e neppure ci accorgiamo (e come potremmo farlo?) della censura e delle limitazioni alla libertà di pensiero che coprono i delitti che vi si consumano. Alaa Abd el Fattah, recluso da al-Sisi come Mussolini fece con Gramsci, è solo un esempio da cui partire per abbracciare i casi di prigionieri di coscienza su cui c’è bisogno di fare luce. Perché dove ci sono regimi autoritari (e quanti ce ne sono!) i diritti umani vengono sempre violati. PAOLA CARIDI Giornalista e storica, vive in Medio Oriente dal 2001. Fondatrice di Lettera22, collabora con l’Espresso, Il Sole 24 Ore e Limes. Per Feltrinelli ha tradotto e curato La rivoluzione egiziana di ‘Ala al-Aswani (2011), Premio Terzani 2012, e pubblicato, tra gli altri: Hamas (2009), Gerusalemme (collana Kids 2019) e Gerusalemme senza Dio (2013; 2022). Tiene il blog “invisiblearabs” ed è consulente arabista del Salone del libro di Torino. Cura la collana “la Stanza del Mondo” per hopefulmonster editore, che ha pubblicato Non siete stati ancora sconfitti di Alaa Abd el-Fattah. GIANLUCA COSTANTINI Artista attivista che da anni combatte le sue battaglie attraverso il disegno. Accusato di terrorismo dal governo turco, collabora con le organizzazioni ActionAid, Amnesty e ARCI. Nel 2019 ha ricevuto il premio Arte e diritti umani di Amnesty International. Pubblica su numerose testate italiane e straniere. Il suo ultimo libro, scritto insieme a Laura Cappon, è Patrick Zaki, una storia egiziana (Feltrinelli 2022). HELENA JANECZEK Nata a Monaco di Baviera in una famiglia ebreo-polacca, vive in Italia da trentacinque anni. È autrice di Lezioni di tenebra, Cibo, Le rondini di Montecassino, editi di Guanda e tradotti in varie lingue. Con La ragazza con la Leica dedicato alla fotografa Gerda Taro, ha vinto il Premio Strega 2018. Di recente ha contribuito alle antologie Indifferenza (edizioni Alphabeta, 2020) e Le ferite (Einaudi, 2021) a sostegno di Medici Senza Frontiere. RICCARDO NOURY Portavoce di Amnesty International Italia. È autore, coautore e curatore di numerose pubblicazioni, sui temi della tortura e della pena di morte. Ha scritto, tra gli altri, per Infinito Edizioni: Srebrenica. La giustizia negata (con L. Leone, 2015); l’e-book La testa altrove. Diario dall’isolamento al tempo della pandemia (2020) e La stessa lotta. La stessa ragione. Storie di donne per i diritti umani (People 2020). Scrive di diritti umani su due blog e collabora con i portali Articolo 21, Focus on Africa e Pressenza. DANILO DE BIASIO È direttore del Festival dei Diritti Umani di Milano. Giornalista e voce storica di Radio Popolare, di cui è stato anche direttore, ha vinto il Premiolino 1999 per la sua rievocazione storica della strage di Piazza Fontana. Dal 2007 è tutor di radiofonia alla scuola di giornalismo Walter Tobagi dell’Università Statale di Milano, dove insegna Teoria e tecniche della comunicazione radiotelevisiva.

8

0
Vicinolontano
Subscribers
10.4K
Total Post
353
Total Views
165.3K
Avg. Views
1.9K
View Profile
This video was published on 2022-06-07 20:50:46 GMT by @Vicinolontano on Youtube. Vicinolontano has total 10.4K subscribers on Youtube and has a total of 353 video.This video has received 8 Likes which are lower than the average likes that Vicinolontano gets . @Vicinolontano receives an average views of 1.9K per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Vicinolontano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Vicinolontano