×

Vicinolontano's video: Sporche guerre ancora

@Sporche guerre, ancora
da Vicino/lontano 2022 - con FABIO CHIUSI, STEFANO DI CARLO, VALERIO PELLIZZARI, DOMENICO QUIRICO La guerra in Europa riappare con le peggiori immagini del secondo conflitto mondiale. Nonostante la formula russa ipocrita di “operazione militare speciale”, ancora una volta la percentuale dei civili uccisi, i metodi della loro morte, la distruzione rabbiosa di case e strutture pacifiche scavalcano leggi di guerra e convenzioni internazionali. E la terra nera dell’Ucraina, il granaio del mondo, è come un terreno marcio, una discarica da bonificare. Mentre ferite invisibili ma profonde agitano il popolo russo, contagiato da glorie passate. Il pianeta digitale sembra cercare un nuovo medioevo. FABIO CHIUSI Research Associate presso la no profit tedesca AlgorithmWatch, che studia gli usi politici e sociali dell'automazione. Insegna Giornalismo e nuovi media ed Editoria e media digitali all'Università di San Marino. Scrive di politiche tecnologiche per Valigia Blu, per cui ha ideato e curato il podcast 'La Rete è di tutti'. Il suo ultimo libro è Io non sono qui. Visioni e inquietudini da un futuro presente (DeA Planeta 2018). STEFANO DI CARLO Direttore generale di MSF Italia dal maggio 2021. Biologo, è entrato in MSF nel 2008 con una missione come logista ad Haiti, è stato poi capo progetto in Nigeria e in Niger e capomissione nella Repubblica Democratica del Congo e in Italia. Nel nostro paese ha realizzato progetti di assistenza sanitaria e psicologica a migranti, rifugiati e richiedenti asilo, in collaborazione con le autorità sanitarie. Dal 2016 a inizio 2021, ha diretto l’Unità Innovazione di MSF in Giappone, occupandosi fra l'altro della creazione di un nuovo sistema di aiuti umanitari in Asia e di uno studio per prevenire l’ipotermia nei neonati. VALERIO PELLIZZARI Storico inviato speciale per Il Messaggero, poi a La Stampa, oggi scrive su Domani. Ha viaggiato nell'Est europeo, nel Maghreb, in Asia. Ha collaborato con International Herald Tribune, Libération, El País, BBC, Al Jazeera. Sull’Afghanistan ha scritto In battaglia, quando l’uva è matura (Laterza 2012). È stato uno dei membri fondatori del Premio Terzani. DOMENICO QUIRICO Giornalista e inviato per la Stampa: dalla Somalia al Congo, dal Ruanda alle primavere arabe. È stato sequestrato dai soldati di Gheddafi in Libia nel 2011 e dai jihadisti siriani nel 2013, rimanendo prigioniero per cinque mesi. La sua ultima pubblicazione: Addio Kabul (con F. Bitani, 2021). Con Succede ad Aleppo (Laterza 2017) ha vinto il Premio Terzani 2018.

18

0
Vicinolontano
Subscribers
10.4K
Total Post
353
Total Views
165.3K
Avg. Views
1.9K
View Profile
This video was published on 2022-06-07 17:53:59 GMT by @Vicinolontano on Youtube. Vicinolontano has total 10.4K subscribers on Youtube and has a total of 353 video.This video has received 18 Likes which are lower than the average likes that Vicinolontano gets . @Vicinolontano receives an average views of 1.9K per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Vicinolontano gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Vicinolontano