×

Viet Prestige Travel's video: SANTUARIO DI MY SON CITT ANTICA HOIAN QUANG NAM VIETNAM

@SANTUARIO DI MY SON | CITTÀ ANTICA HOIAN, QUANG NAM, VIETNAM
Santuario My Son si trova in una valle di circa 2 km di diametro, circondato da colline, montagne da circa 100 metri a 400 metri di altezza dalla montagna Truong Son Orientale attraverso My Son alla capitale di Tra Kieu. My Son è un santuario indù del Regno Champa. Ogni re, dopo aver preso il trono, andava a My Son per fare il battesimo, adorare con le offerte e costruire il tempio. My Son è un unico punto dell’arte Cham che ha il processo di sviluppo continuato dal VII secolo al XIII secolo. All’inizio del VII secolo, il re Sambhuvarman costruì il tempio con i materiali molto sostenibili, che esiste fino ad oggi. I re posteriori da allora restaurarono i vecchi templi e costruirono nuovi templi per dedicare ai loro dei. Il principale tempio a My Son adora il Linga o un’immagine di Siva – il Dio che protegge i re Champa. Il Dio adorato a My Son si chiama Bhadresvara. Egli fu il primo re della regione di Amaravati alla fine del IV secolo, insieme al Dio Siva, diventò la principale credenza del culto religioso – il re e gli antenati reali . Nel 1885, la Terra Santa My Son fu scoperta da una truppa francese. Nel 1898 – 1899, due studiosi francesi L. Finot e L.de Lajonquière e un architetto – archeologo H. Parmentier andarono a My Son a studiare l’iscrizione, l’arte di architettura e la scultura di Champa. Fino agli anni 1903-1904 i documenti più fondazionali di iscrizioni e di architettura My Son furono ufficialmente annunciati da L. Finot. Il santuario My Son è diviso in diverse parti, costruite con le stesse regole. La struttura di ogni parte comprende un tempio principale (Kalan), circondato da stupa piccoli o opere supplementari. Il tempio principale rappresenta il monte Meru – il centro dell’universo, la riunione degli dei e il culto di Siva. I templi supplementari adorano gli dei che custodiscono il cielo. Ci sono anche le opere supplementari che sono di solito le torri con i tetti coperti di tegole , dove i pellegrini preparano e depositano le offerte. Il tempio dei Cham non ha le finestre, solo le torri supplementari ce le hanno. Templi, torri dei Cham sono costruiti in mattone con matrici decorative in arenaria. Essi si attaccano bene e oggi nessuna ricerca potrebbe determinare quale elemento incollante. Dopo aver erette, le torri furono scolpiti con le immagini di fiori, le figure umane e animali …La tecnica della scultura sui mattoni dei Cham si trova raramente nelle altre arti nella regione. Ogni torre a My Son hanno 3 parti principali. Secondo la mentalità dei Cham, piede di torre simboleggia il mondo secolare, spesso costruito su un substrato quadrato o rettangolare, in mattone o in ardesia . Intorno a piede di torre si decora i motif di disegni, figure animali e umane preganti sotto l’arco piccolo …

0

0
Viet Prestige Travel
Subscribers
423
Total Post
403
Total Views
50K
Avg. Views
495.2
View Profile
This video was published on 2020-01-16 08:19:08 GMT by @Viet-Prestige-Travel on Youtube. Viet Prestige Travel has total 423 subscribers on Youtube and has a total of 403 video.This video has received 0 Likes which are lower than the average likes that Viet Prestige Travel gets . @Viet-Prestige-Travel receives an average views of 495.2 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that Viet Prestige Travel gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @Viet Prestige Travel