×

empatia - Joy Of Life's video: Mythos Genova:Quale Leggenda-Mito Vorresti Essere Creature Fantastiche Scienza Leggenda Museo Doria

@Mythos Genova:Quale Leggenda-Mito Vorresti Essere?Creature Fantastiche Scienza&Leggenda Museo Doria
Stai Vedendo: Anubi-Aracne-Arpia-Basilisco-Centauro-Cerbero-Chimera-Drago-Echidna-Erinni-Fenice-Grifone-Idra-Medusa-Minotauro-Pan-Pegaso-Sekhmet-Sfinge-Sirena-Sobek-Unicorno-Vampiro-Yeti ossia Mythos,(PROROGATO FINO AL 29 AGOSTO 2021) creature fantastiche tra scienza e leggenda al Museo Doria- Per la prima volta in assoluto, al Museo di Storia Naturale Doria resterà esposta Mythos, una straordinaria mostra di modelli delle creature zoomorfe che maggiormente hanno colpito l’immagi­nario collettivo. Fin dalle sue origini l’uomo ha dovuto confrontarsi con la natura che lo circondava e con eventi che spesso non comprendeva, condividendo il suo mondo con altri esseri viventi, gli animali, che erano fonte di cibo e di sopravvivenza ma, spesso, avversari temibili e mortali. Il mito nasce dal bisogno dell’uomo di conoscere le origini del suo mondo e delle creature che lo popolano, di spiegare la realtà, di svelare i misteri della natura e rendere razionale e comprensibile ciò che spaventa, riservando tuttavia un ruolo di rilievo al soprannaturale, al quale non resta che adeguarsi e sottomettersi. I miti sono narrazioni, inizialmente orali, tramandate da generazione in generazione, da un gruppo sociale a un altro, sono racconti investiti di sacralità che non prevedono alcuna dimostrazione e si sono perpetuati nella tradizione dei popoli rappresentando una parte fondamentale di ogni cultura e religione. Nel mito convivono due realtà parallele che si intrecciano senza sosta, dalle quali emergono semplici mortali, divinità ed eroi e, accanto a loro, animali ed esseri fantastici, spesso ibridi fra diverse creature, in alcune culture venerati, in altre temuti perché portatori di morte e distruzione. La mostra Mythos, dal 21 dicembre 2019 si è protratta sino al 30 agosto, vuole presentare al vasto pubblico le creature zoomorfe che più hanno colpito nel tempo l’immaginario collettivo. Esseri nei quali, pur con l’aggiunta di una buona dose di fantasia, si possono individuare insospettabili somiglianze o attinenze con animali reali. La rassegna si sviluppa attraverso un percorso scenografico composto da 25 modelli, alcuni dei quali inseriti nei diorami della savana africana e degli ungulati italiani. Ogni creatura è accompagnata da un pannello con didascalia, in italiano e inglese, che racconta la sua storia.

7

3
empatia - Joy Of Life
Subscribers
19.8K
Total Post
514
Total Views
7.7K
Avg. Views
154.2
View Profile
This video was published on 2020-09-01 01:45:03 GMT by @empatia---Joy-Of-Life on Youtube. empatia - Joy Of Life has total 19.8K subscribers on Youtube and has a total of 514 video.This video has received 7 Likes which are higher than the average likes that empatia - Joy Of Life gets . @empatia---Joy-Of-Life receives an average views of 154.2 per video on Youtube.This video has received 3 comments which are higher than the average comments that empatia - Joy Of Life gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @empatia Joy Of Life