×

sportvideo3000's video: 9 di 11 Radio Roma 2007 - Antonello De Pierro conduce puntata su vicenda viale del Tintoretto 88

@(9 di 11) Radio Roma 2007 - Antonello De Pierro conduce puntata su vicenda viale del Tintoretto 88
Nella trasmissione radiofonica “la Radio dei Vip”, ideata e condotta su Radio Roma dal giornalista Antonello De Pierro, direttore responsabile della testata giornalistica dell’emittente capitolina, si parla di un’incredibile vicenda immobiliare che ha coinvolto gli inquilini del comprensorio di viale del Tintoretto, 88 a Roma. In studio, ospiti di De Pierro, sono presenti l’avvocato Andrea Baudino, che ha tutelato gli interessi degli inquilini, l’ingegnere Adalberto Rasile e il signor Stefano Campolo, entrambi inquilini dello stabile. Viene snocciolata e ricostruita in due ore una storia intricata di memoria kafkiana, con numerosi soggetti coinvolti. Non sono presenti altri ospiti né in studio, né in diretta telefonica, in quanto non hanno, alcuni potuto e altri voluto partecipare, dopo essere stati invitati. Per comprendere meglio il tutto pubblichiamo integralmente la lettera che ha convinto De Pierro e la sua redazione a dedicare un’intera puntata alla questione, che fu inviata allo stesso De Pierro dagli inquilini presso la redazione del portale Italymedia.it, di cui il giornalista romano e direttore, che è stata pubblicata tra le lettere al direttore. UN GRIDO DI ANGOSCIA E DI RABBIA SI ELEVA DAL COMPRENSORIO DI VIALE DEL TINTORETTO 88 A ROMA Alla cortese attenzione del direttore Antonello De Pierro. Il Comprensorio, costituito da circa 300 appartamenti con cantine e posti auto, più negozi e magazzini estententisi su di un’area di circa 16.000 mq, è stato venduto dalle GGI Properties ( Gruppo Generali ) alla VIS srl in data 16 dicembre 2004 per l’importo di 61,2 milioni di euro, dopo che era stato messo in gara al prezzo di partenza di 50,850 milioni, essendo stato prima stimato per un valore di mercato di circa 63 milioni di euro. Nel febbraio-marzo 2005 la VIS srl (Gruppo STATUTO ) ha inviato a tutti gli inquilini una specie di proposta di vendita; sommate fra loro le varie proposte, realizzavano una vendita di tutto il complesso ad un prezzo globale di circa 115 – 120 milioni di euro: il doppio del prezzo di acquisto. Le proposte furono rifiutate dalla maggioranza degli inquilini costituitisi in Associazione “Inquilini Tintoretto 88” con atto registrato: circa 270 associati. Nel rifiutare dette proposte di vendita, considerato che la VIS srl non voleva trattare con l’Associazione ma con le OO.SS. degli inquilini, ogni associato dichiarava di incaricare la propria OO.SS. scelta a trattare con la VIS srl per tutti i problemi inerenti al Comprensorio. Nel Giugno 2005 le OO.SS., avvalendosi di una Società Cooperativa a loro legata o referente, la CON.IT. casa – Via E.Q.Visconti, 85 Roma - raggiunsero una ipotesi di accordo per l’acquisto in blocco del Complesso immobiliare per la somma di 92 milioni di euro ( 50 % superiore al prezzo di acquisto ). La CON.IT. casa, nel ripartire tale somma su tutte le unità immobiliari, inspiegabilmente aumentò le superfici commerciali di ciascuna di esse. Per cui, sommando l’importo di ciascuna di esse, risultò che la CON.IT casa avrebbe incassato almeno 100 milioni di euro dagli inquilini, mentre alla VIS srl avrebbe versato solo e soltanto 92 milioni di euro. L’ipotesi di accordo fu sonoramente bocciata dall’assemblea dell’Associazione Inquilini Tintoretto 88 e da tutti gli altri inquilini non associati. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione Inquilini Tintoretto 88 decadde e si procedette all’elezione di un nuovo C.D.. Il nuovo C.D. ha proceduto alla determinazione della consistenza dell’intero Complesso secondo i criteri di Estimo, del Regolamento di Condominio e delle Tabelle Millesimali, ivi compreso il valore di mercato dell’intero Complesso collocandolo fra i valori di 64 – 73 milioni di euro tenuto conto della vetustà di esso ( circa 34 anni ) e dei notevoli lavori di manutenzione da effettuare sulle parti comuni per riportarle alle normali condizioni d’uso ( sono stati stimati in circa 10 – 12 milioni di euro ). Purtroppo all’interno del C.D. un gruppo di consiglieri ha contestato queste valutazioni nonostante la professionalità con cui erano state condotte e l’evidenza dei fatti. Questo gruppo, rivelatosi poi collegato alle OO.SS., sosteneva che l’intero complesso avrebbe dovuto essere comprato al prezzo minimo di 85 milioni di euro senza alcuna valida giustificazione se non quella che la VIS srl non avrebbe venduto a meno. L’Associazione nel frattempo ha stipulato una convenzione con la CO.SV.EDIL per farsi affiancare nelle trattative con la VIS srl per l’acquisto in blocco al prezzo sopra indicato. http://italymedia.it/direttore/view.php?id=141

0

0
sportvideo3000
Subscribers
146
Total Post
264
Total Views
19.6K
Avg. Views
384
View Profile
This video was published on 2016-08-27 21:46:15 GMT by @sportvideo3000 on Youtube. sportvideo3000 has total 146 subscribers on Youtube and has a total of 264 video.This video has received 0 Likes which are lower than the average likes that sportvideo3000 gets . @sportvideo3000 receives an average views of 384 per video on Youtube.This video has received 0 comments which are lower than the average comments that sportvideo3000 gets . Overall the views for this video was lower than the average for the profile.

Other post by @sportvideo3000